L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Partivo abbastanza prevenuto verso l'Autore ("Qumran", per me illeggibile, l'ho mollato dopo 50 pagine....) ma debbo dire che questo libro mi è piaciuto. Non è una lettura avvincente, all'inizio, ma poco a poco mi sono lasciato coinvolgere e mi ha lasciato una buona impressione finale. Chissà, magari riprendere "Qumran" e perseverare potrebbe valere la pena, dopotutto....
libro molto complesso che non appassiona ma che in compenso, una volta terminato ti lascia molti spunti per riflettere. voto basso perchè non ha ritmo e solo nelle ultime pagine ti fa venire voglia di continuare nella lettura. come romanzo non è un granchè!
Libro difficile che si mantiene, per certi versi, poco comprensibile fino alla fine. Poi nelle ultime pagine tutto assume una luce diversa tanto da far venir voglia di rileggerlo da capo. Dominante nella trama, che si svolge attorno alle indagine relative ad un delitto efferatissimo (il corpo della vittima, un teologo, è suddiviso in due parti una delle quali viene ritrovata solo dopo), è la riflessione sulla tragedia della Shoah. Che senso possiamo dare a questo evento così drammatico della storia dell'uomo? Profonde e ben delineate, anche se in forma espressiva "delirante" (poi si capisce perché) sono le riflessioni sul perché del male e di come il male entri in rapporto con Dio. Un libro da leggere almeno due volte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore