Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L'osservazione del comportamento. Ricerca psicologica e pratica clinica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
21,70 €
21,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,70 € 20,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,70 € 20,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta il metodo osservativo nelle sue applicazioni in psicologia clinica e in psicologia dello sviluppo. Dalla esposizione della tecnica osservativa, descritta in maniera chiara e accessibile anche a chi si accosta per la prima volta a questo metodo si passa alle sue applicazioni come strumento diagnostico. Vengono presentati alcuni schemi di codifica applicabili sia nell'ambito della ricerca psicologica che nell'ambito della valutazione clinica in bambini e in soggetti affetti da handicap ed infine sono delineati alcuni presupposti basilari per l'analisi ed il trattamento dei dati osservativi. Il testo è indirizzato agli studenti di psicologia, e potrà servire come manuale di riferimento a psicologi,ma anche ad operatori sociali e alle nuove figure professionali di prossima formazione universitaria Il volume è corredato da un'estesa bibliografia, ed include molteplici schede osservative e schemi di codifica che verranno continuamente aggiornati dall'autrice, in base ai risultati delle ricerche e applicazioni in corso e che sono in visione nel sito Internet www.carocci.it/venuti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
13 aprile 2001
Libro universitario
252 p., ill.
9788843018178
Chiudi

Indice

Presentazione, di A. LisPrefazioneIntroduzione, di M. H. Bornstein /Parte prima. Basi teoriche.L'osservazione tra psicologia clinica e psicologia dello sviluppo/Introduzione/L'osservazione in ambito clinico/L'osservazione nella psicologia dello sviluppo/La relazione madre-bambino: il modello osservativo come momento di ricongiungimento tra psicologia dello sviluppo e psicoanalisiLa tecnica osservativa/Osservazione indiretta e diretta del comportamento/ L'osservazione partecipante e l'osservazione distaccata/La fase preliminare osservativa/ L'osservazione come tecnica di rilevazione dei dati comportamentali/Il training all'osservazioneL'osservazione come strumento di diagnosi/La diagnosi in psicologia/ L'osservazione nella diagnosi descrittiva/Il contesto nella diagnosi descrittiva/L'osservazione nella compilazione di un profilo diagnosticoParte seconda. Schemi di codificaLa valutazione delle funzioni/La valutazione delle funzioni cognitive attraverso l'osservazione del gioco/Il gioco nel setting della diagnosi/Una scheda osservativa per la valutazione delle funzioni di baseLa valutazione dell'interazione/Codice per valutare l'alternanza del turno durante una situazione di gioco condiviso/Codici per valutare le modalità interattive nel giocoParte terza. Profili osservativiL'osservazione della relazione precoce madre-bambino nell'ambito dell'intervento clinico/Riferimenti teorici/Strumenti di indagine clinica: conoscenza della relazione su base psicodinamica/Profilo psicodinamico dell'interazione madre-bambino: il caso di DarioL'osservazione di soggetti con patologia autistica/Riferimenti teorici/L'osservazione di tipo diagnostico attraverso l'utilizzo di una scala di valutazione/Stesura del profilo/Profilo diagnosticoL'osservazione e la valutazione di soggetti disabili/Riferimento teorico/Una scheda osservativa per la descrizione del soggetto disabileL'osservazione e la valutazione di soggetti anziani/Riferimento teorico/L'uso dell'osservazione nello studio dell'età anziana/Proposta di una scala valutativa multidimensionale dell'anziano5.Appendice. Cenni sul trattamento e l'analisi di dati osservativi/Basi sicure/ Organizzazione e trattamento dei dati/ Esplorare per analizzare: dati multidimesionali

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi