Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ossi di seppia - Eugenio Montale - copertina
Ossi di seppia - Eugenio Montale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 931 liste dei desideri
Ossi di seppia
7,98 €
-45% 14,50 €
7,98 € 14,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ossi di seppia - Eugenio Montale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Codesto solo oggi possiamo dirti, | ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.»

Ossi di seppia è un grande classico, una tappa esistenziale nel cammino della poesia europea del Novecento, un'opera in cui la tensione ininterrotta del pensiero si esprime nella sintesi di uscite folgoranti, ma anche nell'articolarsi per immagini della meditazione lirica. Il libro si propone come strumento non solo di lettura ma anche di approfondimento e studio degli Ossi di seppia. Il testo, corredato da un cappello introduttivo e da un commento a cura di Pietro Cataldi e Floriana d'Amely, è infatti accompagnato dall'importante saggio di uno dei nostri maggiori critici, Pier Vincenzo Mengaldo da un profilo biografico dell'autore, da una bibliografia sull'opera e da un intervento di un poeta e critico come Sergio Solmi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
24 maggio 2016
CXXIII-268 p., Brossura
9788804668275

Valutazioni e recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
(28)
5
(19)
4
(6)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Linda_Lettrice
Recensioni: 5/5

Buona edizione, con un commento essenziale ma comprensivo degli elementi fondamentali. Le note sono chiare e utili per la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 5/5

lettura obbligatoria

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 4/5

Da leggere almeno una volta nella vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(6)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eugenio Montale

1896, Genova

Eugenio Montale è tra i poeti più importanti della storia della letteratura mondiale. Nel 1975 ha ricevuto il Premio Nobel.Nato da una famiglia di commercianti, frequentò le scuole tecniche e intraprese studi di canto che dovette interrompere nel ’17 per andare al fronte come ufficiale di fanteria. Tornò dopo la guerra a Genova, dove cominciò a dedicarsi agli studi di poesia e a frequentare gli ambienti letterari. Nel ’27 andò a Firenze per lavorare prima presso la casa editrice Bemporad e dal ’28 come direttore del Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, incarico che dovette lasciare dieci anni dopo perché non iscritto al partito fascista: d’altronde Montale aveva già mostrato il suo dissenso verso il regime,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore