Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ossigeno (2022). Vol. 7: Dio, patria e complotti. - copertina
Ossigeno (2022). Vol. 7: Dio, patria e complotti. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ossigeno (2022). Vol. 7: Dio, patria e complotti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ossigeno (2022). Vol. 7: Dio, patria e complotti. - copertina

Descrizione


Gli eventi politici dell'ultimo anno hanno spinto molta parte dell'opinione pubblica a festeggiare il tramonto di sovranismi e populismi che erano sembrati in ascesa negli ultimi anni. La sconfitta di Trump, la fine dei due Governi Conte, l'insediamento di Draghi e di recente la riconferma di Sergio Mattarella hanno spinto a festeggiare lo scampato pericolo per le democrazie, ma le cose stanno davvero così? La nostra analisi dice che c'è poco da star tranquilli: come ci spiega Carlo Verdelli, "si agitano forze oscure", mentre dall'altra parte dell'oceano, secondo Enrico Deaglio, il trumpismo è lungi dall'essere sconfitto. La pandemia ha creato un momentaneo "bisogno di presenza dello Stato", ma in tutta Europa si fanno avanti forze sempre più estreme, che non hanno alcun freno nell'usare argomenti xenofobi e violenti. Anche dietro alle manifestazioni no vax, e ai complottismi in genere, la matrice è sempre la stessa, nerissima, ed emerge un disegno eversivo che punta a minare la fiducia nelle pur imperfette istituzioni democratiche. In questo numero: Campiglio, Civati, Deaglio, Lamberti, Larcenet, Lercio, Petrini, Verdelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 marzo 2022
Periodico
128 p., ill. , Brossura
9791259790415
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore