L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
E'un album che punta tutto sui tappeti-sequencers e sulle atmosfere, anziche'sulle melodie, quasi una sorta di colonna sonora. Qualche colpo del fuoriclasse piazzato qua e la'(Oxygene 19 e Oxygene 20 i pezzi piu'interessanti di tutto l'album) e una MAGISTRALE incisione fanno il resto. certo mancano le grandi melodie di Jarre dagli albums Oxygene 76, Equinoxe, Magnetic Fields e Chronologie, ma l'album si difende bene, puntando tutto sulla compattezza e nell'uniformita'del lavoro. Inciso in poche settimane ha del sorprendente da questo punto di vista, e pur essendo, a mio parere, inferiore ad Oxygene 7-13 (Oxygene 1997) e tanto meno al capolavoro del '76,resta un lavoro interessantissimo e di grande maturita'artistica per questo straordinario fuoriclasse della grande elettronica analogica. durata in stile anni '70 (meno di 40 minuti), ottimo il booklet interno che evidenzia la strumentazione storica di Jean Michel, , incisione superba. In definitiva pur non aspettandosi il disco del secolo, resta assolutamente consigliatissimo.
'un album che punta tutto sui tappeti-sequencers e sulle atmosfere, anziche'sulle melodie, quasi una sorta di colonna sonora. Qualche colpo del fuoriclasse piazzato qua e la'(Oxygene 19 e Oxygene 20 i pezzi piu'interessanti di tutto l'album) e una MAGISTRALE incisione fanno il resto. certo mancano le grandi melodie di Jarre dagli albums Oxygene 76, Equinoxe, Magnetic Fields e Chronologie, ma l'album si difende bene, puntando tutto sulla compattezza e nell'uniformita'del lavoro. Inciso in poche settimane ha del sorprendente da questo punto di vista, e pur essendo, a mio parere, inferiore ad Oxygene 7-13 (Oxygene 1997) e tanto meno al capolavoro del '76,resta un lavoro interessantissimo e di grande maturita'artistica per questo straordinario fuoriclasse della grande elettronica analogica. durata in stile anni '70 (meno di 40 minuti), ottimo il booklet interno che evidenzia la strumentazione storica di Jean Michel, , incisione superba. In definitiva pur non aspettandosi il disco del secolo, resta assolutamente consigliatissimo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore