Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paesaggi fatti ad arte - copertina
Paesaggi fatti ad arte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Paesaggi fatti ad arte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paesaggi fatti ad arte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Paesaggi fatti ad arte non significa volgarmente “paesaggi ben fatti”, “condotti a perfezione” secondo regole dedotte dall’esperienza o derivate dallo studio. Né artato né artistico, insomma: piuttosto artefatto, il paesaggio che qui si disegna. Fatti ad arte vale come evidenziazione dell’intervento umano sul reale.
Iniziato da un convegno internazionale tenutosi presso l’Università Iuav di Venezia nel 2007, il percorso che trova ora la sua seconda emergenza origina dalla volontà di intrecciare le discipline verso una dimensione culturale prima che progettuale. I saggi raccolti muovono dal, o approdano al, mondo dell’arte, incrociando questioni dell’architettura e dell’urbanistica e proponendo una via comune alla definizione dei luoghi, fisici o mentali.
Esiste però una dimensione altra che attraversa i testi raccolti e traduce l’apparente “intempestività” del titolo in una efficace attualità: oggi che progressivamente, ai sensi della Convenzione Europea del Paesaggio, si libera il paesaggio da un suo essere necessariamente “fatto ad arte”; oggi che sempre più paesaggio diventa ogni ambito di attività umana, compresi quelli prima “rifiutati”, il modo dell’ambiguo, del contaminato, dell’innaturale sembra realmente quello più pertinente per ragionare sul paesaggio, e quello più urgente.

Il volume è articolato in tre sezioni e include contributi di Renato Bocchi, Agostino De Rosa, Enrico Fontanari, Angela Vettese, Alberto Bertagna, Valeria Burgio, Pippo Ciorra, Antonello Frongia, Javier Maderuelo, Sara Marini, Udo Weilacher, Marina Ballo Charmet, Paolo Bürgi, Sandro Marpillero, Philippe Rahm.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 dicembre 2010
160 p.
9788874623563
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore