Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Paga Del Soldato - William Faulkner - copertina
La Paga Del Soldato - William Faulkner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Paga Del Soldato
Disponibilità immediata
6,30 €
6,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ExNovo Libreria
Spedizione 5,50 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
6,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ExNovo Libreria
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Paga Del Soldato - William Faulkner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro usato in brossura,tenuto bene. Note riservate del venditore: 1965, Garzanti Classici collana: Garzanti per tutti. scaffale Cg,costa marrone
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ExNovo Libreria
ExNovo Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1965
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560769018718

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 5/5

Leggere Faulkner è soprattutto un'esperienza totalizzante, è come salire sulle montagne russe, attimi lunghissimi in cui sembra non accadere nulla e poi la vertigine e l'emozione profonda. E' un'opera prima questo romanzo ma non è affatto acerba e incerta, avendo già letto L'urlo e il furore, ho ritrovato qui molti elementi che poi verranno sviluppati nel suo capolavoro. Il tenente Mahon viene congedato alla fine della grande guerra e dato per morto dal padre e dagli abitanti del piccolo centro in provincia nel sud degli USA, sconvolge tutti con il suo arrivo, primo perchè accompagnato da una donna, l'enigmatica vedova Powers e dal soldato Gilligan, e poi perchè orrendamente sfigurato e in uno stato psicofisico allo stremo. L'arrivo di Mahon, nonostante il suo stato quasi vegetativo, scoperchia molte pentole e sposta gli equilibri di molte persone, non solo, porta scompiglio e turbamento in molti. A cominciare dalla fidanzata Cecily che ormai aveva intrapreso un'altra storia ma che il senso del decoro e del dovere la riportano al fianco di Mahon, con molti colpi di scena, alla domestica Emmy che a suo tempo ebbe una fugace storia d'amore con il soldato, e per finire la vedova Powers, che condiziona i comportamenti degli altri e da motivo di molte chiacchiere di paese. E' un romanzo attualissimo anche se ha quasi cento anni, c'è la capacità di scandagliare in profondità i sentimenti umani, di portarli allo scoperto ripulendoli da motivazioni ipocrite e di facciata. C'è una forte introspezione su ognuno dei personaggi e la particolare tecnica narrativa (ancora non marcata nel flusso di coscienza come ne L'urlo e il furore) mette ancor più in evidenza anche un altro aspetto, quello corale rappresentato dalla popolazione del piccolo centro provinciale che sono una cartina tornasole dell'America.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner è stato un autore statunitense, Premio Nobel per la letteratura nel 1949.Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore