Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paganini - CD Audio di Franz Lehar
Paganini - CD Audio di Franz Lehar
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Paganini
Disponibile in 3 settimane
50,58 €
50,58 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
50,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
50,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paganini - CD Audio di Franz Lehar
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo aver letto per la prima volta il libretto, Franz Lehár confidò al suo diario quanto fosse bruciante l’ispirazione che lo stava spingendo a scrivere l’operetta Paganini. «Già la prima scena, con il fascinoso suono del violino in lontananza, fece nascere in me un gran numero di spunti di grande interesse. Man mano che continuavo a leggere il libretto, nella mia mente si delineava la musica per ogni personaggio e per ogni situazione. Le idee venivano ad affastellarsi con tale precisione che a tratti ne rimasi letteralmente sopraffatto e quasi costretto a prendere la penna, così che nel giro di pochissime ore ne avevo già abbozzato quasi completamente il primo atto. Questo è quello che si può definire un ottimo libretto!». Dal momento che questa straordinaria creatività si manifestò il 30 aprile del 1923, la notte precedente del giorno del suo cinquantatreesimo compleanno, Lehár considerò quest’opera «un regalo di compleanno del Buon Dio». La Divina Provvidenza aveva in serbo per il compositore un secondo graditissimo dono, vale a dire il primo incontro con il celebre tenore Richard Tauber, che nel 1924 riscosse un clamoroso successo al Festival di Salisburgo. Lehár lo invitò ad andarlo a trovare nella sua villa di Bad Ischl, dove gli mostrò la partitura ancora incompleta di Paganini. Tauber rimase così colpito dalla qualità di quest’operetta da decidere seduta stante di rimanere a Bad Ischl. Lehár aveva trovato l’interprete che corrispondeva perfettamente all’ideale che aveva sempre accarezzato nella sua fantasia e Tauber il compositore in grado di esaltare al massimo grado il suo talento. La prima grande aria che contribuì a consacrare la fama di Tauber fu Gern hab ich die Frau’n geküsst (tradotta in italiano Se le donne vo’ baciar), che in occasione della prima rappresentazione di Paganini il pubblico pretese che venne ripetuta come bis per ben cinque volte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
CPO
20 marzo 2015
0761203769926

Conosci l'autore

Franz Lehar

1870, Komárom

Compositore ungherese. Dopo gli studi al conservatorio di Praga, esordì come violinista in orchestra. Fu successivamente direttore di banda in vari reggimenti austro-ungarici; dal 1902, dopo le dimissioni dall'esercito, si dedicò interamente alla composizione. Nel 1905 colse il primo grande successo, di risonanza internazionale, con l'operetta Die lustige Witwe (La vedova allegra). Seguirono, nell'arco di un trentennio, non meno di 30 operette, composte nelle forme vivaci e nello spirito scintillante del repertorio leggero viennese, legato ai nomi famosi degli Strauss, di J. Lanner e di F. von Suppé. Fra le più celebri si ricordano: Wiener Frauen (Dame viennesi, 1902), Der Graf von Luxemburg (Il conte di Lussemburgo, 1909), Zigeunerliebe (Amore di zingaro, 1910), Eva (1911), Liebellentanz...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Paganini: Act I: Violin Solo
Play Pausa
2 Paganini: Act I: Bartucci Dialog
Play Pausa
3 Paganini: Act I: Auftrittslied Der Anna Elisa, L'empereur Napoleon (Anna Elisa, Pimpinelli, Chorus)
Play Pausa
4 Paganini: Act I: Dialog, Violin
Play Pausa
5 Paganini: Act I: Bella Italia (Paganini)
Play Pausa
6 Paganini: Act I: Dialog
Play Pausa
7 Paganini: Act I: Was Ich Denke, Was Ich Fuhle (Anna Elisa, Paganini)
Play Pausa
8 Paganini: Act I: Dialog
Play Pausa
9 Paganini: Act I: So Ein Mann Ist Eine Sunde Wert (Anna Elisa)
Play Pausa
10 Paganini: Act I: Dialog
Play Pausa
11 Paganini: Act I: Mit Den Frau'n Auf Du Und Du (Bella, Pimpinelli)
Play Pausa
12 Paganini: Act I: Dialog
Play Pausa
13 Paganini: Act I: Finale I (Anna Elisa, Bella, Felice, Pimpinelli, Paganini, Chorus)
Play Pausa
14 Paganini: Act Ii: Introduction - Wenn Keine Liebe War (Bella, Paganini, Pimpinelli, Chorus)
Play Pausa
15 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
16 Paganini: Act Ii: Gern Hab' Ich Die Frau'n Gekusst (Paganini)
Play Pausa
17 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
18 Paganini: Act Ii: Deinen Sussen Rosenmund (Anna Elisa, Paganini)
Play Pausa
19 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
20 Paganini: Act Ii: Einmal Mocht Ich Was Narrisches Tun (Bella, Pimpinelli)
Play Pausa
21 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
22 Paganini: Act Ii: Niemand Liebt Dich So Wie Ich (Anna Elisa, Paganini)

Disco 2

Play Pausa
1 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
2 Paganini: Act Ii: Liebe Du Himmel Auf Erden (Anna Elisa)
Play Pausa
3 Paganini: Act Ii: Dialog
Play Pausa
4 Paganini: Act Ii: Finale (Anna Elisa, Bella, Felice, Paganini, Pimpinelli, Graf Hedouville, Bartucci, Chorus)
Play Pausa
5 Paganini: Act Iii: O Wie Schon Ist Es, Nichts Zu Tun (Chorus)
Play Pausa
6 Paganini: Act Iii: Dialog
Play Pausa
7 Paganini: Act Iii: Wenn Man Das Letzte Geld Verlumpt (Paganini, Foletto, Beppo, Chorus)
Play Pausa
8 Paganini: Act Iii: Dialog
Play Pausa
9 Paganini: Act Iii: Reminiszenz (Paganini)
Play Pausa
10 Paganini: Act Iii: Dialog
Play Pausa
11 Paganini: Act Iii: Wir Gehen In's Theater (Bella, Pimpinelli)
Play Pausa
12 Paganini: Act Iii: Dialog
Play Pausa
13 Paganini: Act Iii: Wer Will Heut Nacht Mein Liebster Sein? (Anna Elisa)
Play Pausa
14 Paganini: Act Iii: Finaletto (Anna Elisa, Paganini, Bartucci)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore