Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Painful Forms: Aesthetic Violence in American Literature and Art, 1945–2001 - Anna Ioanes - cover
Painful Forms: Aesthetic Violence in American Literature and Art, 1945–2001 - Anna Ioanes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Painful Forms: Aesthetic Violence in American Literature and Art, 1945–2001
Disponibilità in 2 settimane
46,60 €
46,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Painful Forms: Aesthetic Violence in American Literature and Art, 1945–2001 - Anna Ioanes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the wake of World War II, Americans struggled to grasp the shifting scale of violence brought on by the nuclear era. To grapple with the overwhelming suffering of the sociopolitical moment, new ways of thinking about violence—as structural, systemic, and senseless—emerged. Artists and writers, however, challenged the cultural impulse to make sense of these new horrors, mobilizing what Anna Ioanes calls "aesthetic violence." Searching for the strategies artists employed to resist the normalization of new forms of crushing violence, Ioanes examines the works of major cultural figures, including Kara Walker, James Baldwin, Andy Warhol, Yoko Ono, and Toni Morrison, and lesser-known artists such as playwright Maryat Lee and riot grrrl figure Kathleen Hanna. Grounded in close reading, archival research, and theories of affect, aesthetics, and identity, Painful Forms shows that artists employed forms that short-circuited familiar interpretive strategies for making sense of suffering, and as a result, defamiliarized common sense notions that sought to naturalize state-sanctioned violence. Rather than pulling heartstrings, stoking outrage, or straightforwardly critiquing injustice, Ioanes argues that aesthetic violence forecloses catharsis, maintains ambiguities, and refuses to fully make sense, allowing audiences to experience new ways of thinking, feeling, and knowing about suffering.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
235 x 25 mm
9781469688947
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore