Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Palace of Secrets: Béroalde de Verville and Renaissance Conceptions of Knowledge - Neil Kenny - cover
The Palace of Secrets: Béroalde de Verville and Renaissance Conceptions of Knowledge - Neil Kenny - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Palace of Secrets: Béroalde de Verville and Renaissance Conceptions of Knowledge
Disponibilità in 2 settimane
260,20 €
260,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
260,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
260,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Palace of Secrets: Béroalde de Verville and Renaissance Conceptions of Knowledge - Neil Kenny - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the Renaissance, very divergent conceptions of knowledge were debated. Dominant among these was encyclopedism, which treated knowledge as an ordered and unified circle of learning in which branches were logically related to each other. By contrast, writers like Montaigne saw human knowledge as an inherently unsystematic and subjective flux. The Palace of Secrets explores the tension between these two views by examining specific areas such as theories of knowledge, uses of genre, and the role of fiction in philosophical texts. Examples are drawn from numerous sixteenth- and seventeenth-century texts but focus particularly on the polymath Béroalde de Verville, whose work graphically illustrates these two competing conceptions of knowledge, since he gradually abandoned encyclopedism. Hitherto Béroalde has been mainly known for the extraordinary and notorious Moyen de parvenir; this is the first detailed study of the whole range of his work, both fictional and learned. The book straddles literary and intellectual history, and indeed it demonstrates that the division between the two has little meaning in Renaissance terms. The intellectual conflicts which it explores have significance for the history of thought right up to the Enlightenment.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1991
Hardback
318 p.
Testo in English
222 x 145 mm
541 gr.
9780198158622
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore