Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pandemia mortale - Sara Ciampi - copertina
Pandemia mortale - Sara Ciampi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pandemia mortale
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pandemia mortale - Sara Ciampi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo “L’uomo arrivato dal futuro” (2022) e “La crociera del mistero” (2023), Sara Ciampi torna alla narrativa con un’importante opera che si inserisce a pieno titolo nel lungo e ricco filone letterario sul tema delle epidemie. Attraverso la metafora della pandemia, l’autrice ci guida in una profonda riflessione sul rapporto tra scienza e fede, sul comportamento degli uomini di fronte all’imprevisto in una prospettiva umanitaria ed ecologica che si interroga sulla sopravvivenza della nostra specie e del pianeta. Il testo è arricchito dalle opere di Giorgio Peduzzi, che con rapidi disegni al tratto interpreta alcuni passaggi significativi del volume trasferendo visivamente al lettore sentimenti ed emozioni ispirate dalla lettura. La prefazione di Cristiana Vettori introduce alla lettura del volume prendendo spunto dal viaggio iniziale dei tre astronauti che, rientrando sulla Terra, diventano inconsapevoli portatori del virus pandemico. Lo fa citando, ad esempio, gli astronauti Juri Gagarin e Paolo Nespoli, lo scrittore Frank White e l’astronomo Edward Sagan, ma anche Dante che fa parlare Ulisse nel celebre verso della Divina Commedia “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.” Volume è a cura di Helicon Edizioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
27 marzo 2024
94 p.
9788837424152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore