Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Paolo Staccioli. Le cortesie, le audaci imprese io canto. Ediz. italiana e inglese - copertina
Paolo Staccioli. Le cortesie, le audaci imprese io canto. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Paolo Staccioli. Le cortesie, le audaci imprese io canto. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paolo Staccioli. Le cortesie, le audaci imprese io canto. Ediz. italiana e inglese - copertina

Descrizione


Nato a Firenze nel 1943, Paolo Staccioli si è guadagnato negli ultimi decenni un posto di assoluto rilievo sulla scena artistica, in particolare grazie alla bellezza e all'originalità delle sue opere ceramiche dal forte effetto metallizzato, rese note in personali tenute in varie città e Paesi, da Parigi a New York, dall'Italia alla Cina. La mostra ospitata presso Palazzo Medici Riccardi e la Sala Espositiva dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella si pone sia come retrospettiva della produzione degli ultimi quindici anni, sia come esposizione delle sue ultime opere inedite, che lo vedono affrontare con esiti di notevole valore la realizzazione di grandi statue in bronzo, in un percorso che lo conferma tra le figure più interessanti dell'arte contemporanea. Le sculture riprodotte nel catalogo si avvalgono di una scenografia particolarissima, ambientate come sono all'interno del percorso dei due musei, in modo da definire un 'dialogo' tra l'antico e il moderno e porre a confronto diretto e non casuale il mondo dei Guerrieri, dei Viaggiatori e dei Cavalieri del maestro con quello dei "luoghi" dove prese figura, timidamente, il primo abbraccio fra il Rinascimento mediceo e il Manierismo ed il Barocco declinati secondo il sentire toscano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
27 febbraio 2014
96 p., ill. , Brossura
9788859613510
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore