Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parafrasi per flauto e pianoforte sulle opere di Giuseppe Verdi - CD Audio di Giuseppe Verdi,Arcadio Baracchi,Andrea Trovato
Parafrasi per flauto e pianoforte sulle opere di Giuseppe Verdi - CD Audio di Giuseppe Verdi,Arcadio Baracchi,Andrea Trovato
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parafrasi per flauto e pianoforte sulle opere di Giuseppe Verdi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
18,21 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
27,27 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
24,57 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
17,84 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parafrasi per flauto e pianoforte sulle opere di Giuseppe Verdi - CD Audio di Giuseppe Verdi,Arcadio Baracchi,Andrea Trovato

Descrizione


Dal bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, uno dei compositori più conosciuti nel mondo, Tactus ha offerto un ventaglio di proposte relative alla produzione di un numero infinito di opere 'collaterali' ispirate alle sue grandi musiche, che evidenziano la presenza del musicista in repertori svariati, per quanto riguarda sia la forma musicale, sia la collocazione temporale e geografica. È risultato da tali operazioni un arricchimento della nostra conoscenza, già assai vasta e ramificata, non tanto dell’autore in sé, quanto della sua incidenza e della sua estrema popolarità, da quand’egli era in vita sino ai giorni nostri. Questo cd rientra in questo tipo d’operazione e offre all’ascoltatore l’opportunità, sino ad oggi piuttosto rara, d’incontrare la musica di Verdi attraverso il filtro della rielaborazione cameristica e tutta strumentale per flauto e pianoforte. Esso trova il proprio fulcro in flautisti-compositori attivi al tempo di Verdi, con un’apertura alla nostra contemporaneità attraverso un brano per flauto solo del compositore italiano Paolo Furlani. Arcadio Baracchi e Andrea Trovato si destreggiano abilmente nella cantabilità e nei virtuosisimi che tipicamente infarciscono queste fantasie e parafrasi, in cui la bravura degli esecutori veniva abilmente posta in luce attraverso brani che si potevano considerare vere e proprie «hit» dell'epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 luglio 2015
8007194106282

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fantasie Nr. 2 über Don Carlos op. 122 (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
2 Fantasie über La Traviata op. 248 (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
3 Konzert-Walzer über La Traviata op. 378 (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
4 Fantasie über Rigoletto op. 19 (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
5 Capriccio fantastico über Rigoletto op. 15 (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
6 Fantasie über Il Trovatore (Paraphrase nach Giuseppe Verdi)
Play Pausa
7 Variation über ein Thema aus Un ballo in maschera (Paraphrase nach Giuseppe Verdi) (für Flöte solo)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore