Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Parallels and Responses to Curricular Innovation: The Possibilities of Posthumanistic Education - Brad Petitfils - cover
Parallels and Responses to Curricular Innovation: The Possibilities of Posthumanistic Education - Brad Petitfils - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Parallels and Responses to Curricular Innovation: The Possibilities of Posthumanistic Education
Disponibilità in 2 settimane
285,90 €
285,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
285,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
285,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Parallels and Responses to Curricular Innovation: The Possibilities of Posthumanistic Education - Brad Petitfils - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume explores two radical shifts in history and subsequent responses in curricular spaces: the move from oral to print culture during the transition between the 15th and 16th centuries and the rise of the Jesuits, and the move from print to digital culture during the transition between the 20th and 21st centuries and the rise of what the philosopher Jean Baudrillard called "hyperreality." The curricular innovation that accompanied the first shift is considered through the rise of the Society of Jesus (the Jesuits). These men created the first "global network" of education, and developed a humanistic curriculum designed to help students navigate a complicated era of the known (human-centered) and unknown (God-centered) universe. The curricular innovation that is proposed for the current shift is guided by the question: What should be the role of undergraduate education become in the 21st century? Today, the tension between the known and unknown universe is concentrated on the interrelationships between our embodied spaces and our digitally mediated ones. As a result, today’s undergraduate students should be challenged to understand how—in the objectively focused, commodified, STEM-centric landscape of higher education—the human subject is decentered by the forces of hyperreality, and in turn, how the human subject might be recentered to balance our humanness with the new realities of digital living. Therein, one finds the possibility of posthumanistic education.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge International Studies in the Philosophy of Education
2014
Hardback
142 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9780415733793
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore