Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979) - Umberto Tulli - copertina
Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979) - Umberto Tulli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)
Attualmente non disponibile
15,96 €
-5% 16,80 €
15,96 € 16,80 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,80 € 15,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979) - Umberto Tulli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando fu creato, il Parlamento europeo era solo una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra. Come le altre, non aveva ampi poteri né era eletto direttamente dai cittadini. Tuttavia, si svilupparono presto campagne per la sua elezione. Il libro ripercorre le diverse battaglie per l’introduzione del voto europeo e i diversi significati politici che a questo sono stati attribuiti. Prende in considerazione la prospettiva degli attivisti europeisti, che ambivano a costruire una federazione europea incentrata sul Parlamento, e lo scontro con chi difendeva una visione confederale dell’integrazione europea. Esamina l’emergere di un chiaro deficit democratico nella CEE e il tentativo di risolverlo anche attraverso l’introduzione del voto. Sottolinea, infine, come la prima elezione del Parlamento europeo (1979) sia stata immaginata come uno strumento per consolidare la natura intergovernativa della CEE e contenere il Parlamento europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 dicembre 2017
VI-202 p.
9788800748773
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione; 1. La rinascita della democrazia in Europa occidentale tra Parlamenti nazionali e assemblee sovranazionali; 2. Dehousse vs. de Gaulle. Il fallimento della prima convenzione elettorale della CEE; 3. Il vertice dell'Aja e l'emergere del deficit democratico; 4. Finalmente si vota! 1974-1979; Conclusioni; Note; Fonti e bibliografia; Indice dei nomi.

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni P.
Recensioni: 4/5
Valevole approfondimento sul tema

Buon testo di approfondimento sulla tematica storica in questione. Nonostante si lasci leggere con sufficiente scorrevolezza, è consigliabile approcciarlo avendo una pregressa conoscenza generale sulla storia dell'integrazione europea.

Leggi di più Leggi di meno
enri
Recensioni: 5/5

Libri ottimo. Serve qualche conoscenza pregressa per leggerlo con meno fatica

Leggi di più Leggi di meno
a.j.m.
Recensioni: 4/5

Un bel libro, interessante, ben documentato e ricco, seppur non di facile lettura (richiede una conoscenza di base della storia dell'integrazione europea). non si tratta di una tradizionale storia dell'integrazione europea o di una storia del Parlamento europeo, ma di come l'integrazione europea abbia rafforzato la democrazia all'interno degli Stati membri e avviato progetti di democrazia sovranazionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore