Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le parole chiave della pedagogia speciale -  Elena Marescotti - copertina
Le parole chiave della pedagogia speciale -  Elena Marescotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Le parole chiave della pedagogia speciale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le parole chiave della pedagogia speciale -  Elena Marescotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Individuare e argomentare il significato delle parole chiave di una disciplina risponde all'esigenza di fare chiarezza non solo per meglio pensare e agire nell'ambito in questione, ma anche per comunicare in modo più efficace alla società tutta i processi e i prodotti di quel sapere. Il libro, a partire dall'assunto di fondo che la pedagogia speciale si qualifica a pieno titolo come attività scientifica della scienza dell'educazione, propone un lessico minimo di cui la pedagogia speciale si serve per intraprendere efficacemente le proprie piste di ricerca e di intervento operativo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
14 settembre 2006
111 p., Brossura
9788843039074
Chiudi

Indice

Introduzione1. Per una definizione di pedagogia speciale: le dimensioni portanti/La diversità: presupposto e finalità dell'educazione/L'intercultura: un pleonasmo dell'educazione/L'integrazione: necessità e coerenza logica/Il concetto di educazione: punto di partenza e di arrivo/La scuola: di tutti e per tutti/Pedagogia speciale: dal generale al particolare e ritorno/ La didattica speciale: modalità e obiettivi/Per riassumere…2. Gli attori dell'interrelazione educativa:ruoli, funzioni e caratteristiche/Il docente: garante dell'educazione/Menomazione, malattia, deficit: il concetto di limite/Il soggetto iperdotato: talento ed educazione/Il concetto di diversabilità: la disabilità al positivo/Svantaggio: un condizionamento da superare/La situazione di handicap: un problema culturale/L'educatore professionale: quale area di intervento'/I professionisti della riabilitazione/Per riassumere…3. Contesti, metodi, strumenti e problemidell'educazione/Osservazione: declinare l'intervento educativo/Mediazione: la costruzione di un 'mondo in comune'/Orientamento: progettare il verso dove/Formazione professionale: dalla scuola al lavoro/Tempo libero: la permanenza dell'educazione/Relazione di cura e di aiuto: per una rete dei sostegni/Dispersione: di chi e di che cosa'/Per riassumere…/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi