Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passeggiate - Jean-Jacques Rousseau - copertina
Passeggiate - Jean-Jacques Rousseau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Passeggiate
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passeggiate - Jean-Jacques Rousseau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Passeggiate Rousseau, Jean-Jacques and Cabria, L.

Dettagli

2
1994
85 p.
9788880030522

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1986)
scheda di Accornero, S., L'Indice 1986, n. 8

Il terzo volume del "Bosco di Latte", la deliziosa collana della Tranchida Editori , propone due " Fantasticherie ", tratte dalle dieci " Passeggiate ", scritte nei due anni che precedettero la morte improvvisa di Rousseau nel 1778 e pubblicate per la prima volta soltanto qualche anno dopo, nel 1782. Fino alle " Confessioni ", Rousseau si rivolge ad un pubblico preciso che egli intende convincere; di fronte all'incomprensione per il suo ideale di "uomo di natura", subentra pero il desiderio di autogiustificarsi. Il monologo puro delle " Fantasticherie " è appunto destinato all'autore stesso, che attraverso il ricordo di fuggevoli attimi di felicita passata, "raddoppia per così dire la propria esistenza" nella scrittura, in cerca di una nuova felicità senza tempo. Proprio sulle radici della felicità verte la Quinta Passeggiata, una liricissima riflessione filosofica dove Rousseau spiega come il paesaggio selvaggio, il "dolce far niente", l'abbandonarsi alla pratica della botanica e alle associazioni spontanee dello spirito gli guidino dolcemente la mano. Di tono appena più didascalico, la Settima Passeggiata evoca il piacere di dedicarsi allo spettacolo della natura, alla botanica senza lo scopo utilitaristico dei "farmacisti".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jean Jacques Rousseau

1712, Ginevra

È stato un filosofo, pedagogista e musicista svizzero di lingua francese e uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo.Nato da un'umile famiglia calvinista ginevrina, rimane orfano di madre alla nascita e all'età di dieci anni viene abbandonato dal padre, uomo dal carattere irascibile, costretto a lasciare Ginevra per evitare l’arresto. Rousseau viene affidato alla famiglia del pastore Lambercier di Bossey e si converte al cattolicesimo dopo aver conosciuto Madame de Warens, giovane donna cattolica che lo aiuta dopo la sua espulsione da Ginevra. I due diventeranno amanti.Vive un periodo a Torino. Svolge diverse professioni come l’istitutore e il copista di testi musicali e vagabonda a lungo tra la Francia e la Svizzera. Si trasferisce a Parigi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore