Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Passio - Amato M. Bernabei - copertina
Passio - Amato M. Bernabei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Passio
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passio - Amato M. Bernabei - copertina

Dettagli

2014
28 febbraio 2014
112 p., ill. , Rilegato
9788889709207

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ilCritico
Recensioni: 5/5

Il dramma sacro Passio si presenta come un innovativo poema sui temi della libertà, della colpa e della redenzione. L'autore offre una lettura originale e nuova della Passione di Cristo, non soltanto per l'uso della terzina dantesca, ma soprattutto per l'intarsio di quadri e situazioni di varia derivazione e ispirazione, che accompagnano il racconto del Calvario. Al canone evangelico si affiancano numerose digressioni nel tempo e nello spazio e la narrazione si impernia sui dialoghi tra l'Empio, l'Angelo e il Girovago, personaggi chiave - che esprimono rispettivamente l'irrisione blasfema, la dottrina dogmatica e la ricerca dubbiosa, due posizioni contrapposte ed una mediatrice - frutto per intero della creatività del poeta e nei quali si palesa l'autentica innovazione dell'opera. È affidato infatti a queste tre voci il compito di articolare la riflessione teologica posta alla base del dramma, spingendo all'estremo la meditazione sul dilemma della libertà, a fronte di un Creatore onnisciente e onnipotente, e sul tema parallelo della colpa. Di fronte alle certezze provocatorie dell'Empio, fiorisce il dubbio dell'uomo che vaga alla continua ricerca della verità: alle sue sfrontate accuse dissacranti, ed ai saggi dilemmi del Girovago, fanno da contrappunto gli anatemi e i dogmi dell'Angelo, in un' accesa dialettica tripartita. Il tutto in terzine rimate di alta densità concettuale, affiancate nel volume da una dettagliata parafrasi esplicativa. Questa sacra rappresentazione esplora il significato del patto originario, e pertanto della stessa Creazione, secondo la prospettiva della creatura gravata di limiti e imperfezioni, d'intemperanze e sfrontatezze, ma anche d'una genuina aspirazione a reperire un senso al breve tragitto in questo mondo: Bernabei ci invita a comprendere l'effettivo perché della Passione, confrontandola con il punto di vista della condizione umana gravida d'interrogativi ribelli ed inquietanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore