Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Passion et Satire : Douze Livres Classiques du Théâtre Français et Anglais
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Passion et Satire : Douze Livres Classiques du Théâtre Français et Anglais
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Passion et Satire : Douze Livres Classiques du Théâtre Français et Anglais
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La collection "Passion et Satire : Douze Livres Classiques du Théâtre Français et Anglais" explore les thèmes intemporels de l'amour, de la comédie et de la satire à travers des œuvres théâtrales incontournables. En réunissant des pièces phares de dramaturges éminents, elle met en lumière l'éventail de styles allant du comique incisif de la satire sociale à la profondeur passionnée des tragédies amoureuses. Cette anthologie offre au lecteur un panorama riche et diversifié de la créativité dramaturgique des XVIIe à XIXe siècles, illustrant la capacité de ces auteurs à capter les complexités humaines avec une verve inégalée. Les auteurs inclus dans cette collection, tels que Molière, Shakespeare, et Wilde, sont des figures de proue des traditions théâtrales française et anglaise. Chacun, à sa manière, a façonné les contours du théâtre moderne en injectant une critique sociale aiguë et perspicace dans ses récits. Leurs contributions vont au-delà de l'art du divertissement pour aborder des questions sociopolitiques de leur temps, en une réflexion collective sur l'humanité qui transcende les siècles. Les œuvres rassemblées montrent une influence mutuelle et une évolution stylistique qui reflètent les mouvements littéraires de l'époque. « Passion et Satire » est recommandé pour ceux qui désirent découvrir une convergence exceptionnelle de perspectives dramatiques dans un volume singulier. L'anthologie offre une précieuse opportunité d'explorer les nuances culturelles et littéraires à l'intersection du théâtre français et anglais. C'est un outil éducatif essentiel pour tout amateur de théâtre, offrant une immersion dynamique qui enrichira la compréhension et encouragera le dialogue critique autour des œuvres présentées. C'est une porte ouverte sur le génie des classiques qui continuent d'inspirer et de fasciner les lecteurs contemporains.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788028381882

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Moliere

pseud. di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi 1622-73) commediografo e attore francese.La vita Studiò nel celebre Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da nobili e da ricchi borghesi; seguì poi corsi di diritto, e per qualche tempo esercitò la professione di avvocato, pur conservando il titolo di «tappezziere del re», che il padre gli aveva trasmesso. I suoi interessi si volsero presto al teatro: nel 1643, con la famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; l’insuccesso costrinse la compagnia, di cui era primadonna Madeleine Béjart, amante di M., a lasciare Parigi. Seguirono lunghi anni di peregrinazioni in provincia. Nel 1658, rientrato a Parigi, M. interpretò davanti alla corte il Nicomede di Corneille insieme a una sua farsa, che ebbe molto successo. Si insediò quindi, con la protezione...

Edmond Rostand

(Marsiglia 1868 - Parigi 1918) drammaturgo francese. Nella sua opera, che riprende i modi del dramma romantico in versi, spicca il Cirano di Bergerac (Cyrano de Bergerac, 1897), abile e fortunata ricostruzione romanzesca di un’epoca suggestiva e di una personalità bizzarra e patetica: esso costituì una reazione vitalistica alle opacità pessimistiche del realismo e alle evanescenze del simbolismo realizzando un felice incontro tra naturalismo e utopia fantastica. Tra gli altri testi di R. ricordiamo La principessa lontana (La princesse lointaine, 1895), trasposizione scenica della vita di Jaufré Rudel; L’aiglon (1900) e Chantecler (1910), una commedia allegorico-satirica vagamente ispirata al Romanzo di Renart.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore