Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Patient Safety - The Relevance of Logic in Medical Care - Alexander L. Gungov,Tatiana Tzarvulanova - cover
Patient Safety - The Relevance of Logic in Medical Care - Alexander L. Gungov,Tatiana Tzarvulanova - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Patient Safety - The Relevance of Logic in Medical Care
Disponibilità in 2 settimane
35,20 €
35,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Patient Safety - The Relevance of Logic in Medical Care - Alexander L. Gungov,Tatiana Tzarvulanova - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In our time of well-publicized health care travails, in the USA and the UK and elsewhere, matters of financing too often subsume the dimension of patient care. In his latest book, Alexander L. Gungov studies a vital but neglected aspect of patient safety. Of the thousands of medical errors committed on a daily basis, in the bulk of unfortunate clinical decisions, a significant share pertains to various logical flows and epistemological fallacies. By focusing on the logical dimensions of clinical medicine, Gungov promotes awareness of the logical and epistemological traps that lie in the day-to-day care of patients. Such a focus not only allows us to avoid falling into them, but demonstrates the practical value of looking at medicine from a new philosophical perspective. That perspective involves a broad and unusual collection of philosophers. The discussion takes its starting point from J. S. Mills inductive methods and Giambattista Vicos verum-factum principle, but then sets out a unique combination of Charles Sanders Peirces abductive reasoning, Immanuel Kants reflective judgment, as well as G. W. F. Hegels and D. P. Verenes speculative thinking, all marshalled to present a novel philosophical account of clinical diagnostics. Interpretation of practical examples elucidate the logical aspect of medical errors and suggests strategies of overcoming them. The book as a whole demonstrates the value of Hans-Georg Gadamers hermeneutical insights into the enigmatic character of health. This much-needed book will be of interest to medical practitioners, health policy-makers, patients and their families, and to advanced students and scholars in medicine, the medical humanities, medical epistemology, and the philosophy of medicine in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Medical Philosophy
2021
Paperback / softback
120 p.
Testo in English
666 gr.
9783838212135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore