Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Peace In Between: Post-War Violence and Peacebuilding - cover
The Peace In Between: Post-War Violence and Peacebuilding - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Peace In Between: Post-War Violence and Peacebuilding
Disponibilità in 2 settimane
95,70 €
95,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
95,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Peace In Between: Post-War Violence and Peacebuilding - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume examines the causes and purposes of 'post-conflict' violence. The end of a war is generally expected to be followed by an end to collective violence, as the term ‘post-conflict’ that came into general usage in the 1990s signifies. In reality, however, various forms of deadly violence continue, and sometimes even increase after the big guns have been silenced and a peace agreement signed. Explanations for this and other kinds of violence fall roughly into two broad categories – those that stress the legacies of the war and those that focus on the conditions of the peace. There are significant gaps in the literature, most importantly arising from the common premise that there is one, predominant type of post-war situation. This ‘post-war state’ is often endowed with certain generic features that predispose it towards violence, such as a weak state, criminal elements generated by the war-time economy, demobilized but not demilitarized or reintegrated ex-combatants, impunity and rapid liberalization. The premise of this volume differs. It argues that features which constrain or encourage violence stack up in ways to create distinct and different types of post-war environments. Critical factors that shape the post-war environment in this respect lie in the war-to-peace transition itself, above all the outcome of the war in terms of military and political power and its relationship to social hierarchies of power, normative understandings of the post-war order, and the international context. This book will of much interest to students of war and conflict studies, peacebuilding and IR/Security Studies in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Conflict, Development and Peacebuilding
2012
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
229 x 152 mm
650 gr.
9780415680592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore