Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I peccati delle mie penitenti. Rivelazioni dell'ex sacerdote Francesco Bigliazzi - Francesco Bigliazzi - copertina
I peccati delle mie penitenti. Rivelazioni dell'ex sacerdote Francesco Bigliazzi - Francesco Bigliazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I peccati delle mie penitenti. Rivelazioni dell'ex sacerdote Francesco Bigliazzi
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I peccati delle mie penitenti. Rivelazioni dell'ex sacerdote Francesco Bigliazzi - Francesco Bigliazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16 (cm 13 x 19), pp. 48. Brossura editoriale. Esemplare con molte macchie alla copertina, alle prime e alle ultime due pagine. Bigliazzi, originario di Sinalunga, fu autore di alcuni libri su vari argomenti, tra cui la guida storico artistica-turistica 'Come visitare Firenze e i suoi dintorni'. Lascio' poi l'abito talare, perche' nella presentazione di un suo libro viene definito ex-sacerdote cosi' come in questo 'I peccati delle mie penitenti'. Il primo decennio del 900 fu segnato da una dura lotta della Chiesa contro il cosi' detto Modernismo e diversi sacerdoti, di idee considerate troppo avanzate e liberali, furono vittime di epurazione. Scrive l'Autore nell'introduzione: 'Chi ha scritto il libretto... e' un prete, un giovine confessore, che dopo aver vissuto i suoi piu' begli anni in quei luoghi di raffinata corruzione che si chiamano Seminari, veniva nominato cappellano della parrocchia di Fighine, dove esercito' il sacrosanto ministero della confessione come lo chiamano i buffoni ministri del santuario... La confessione e' l'arma piu' orribile di cui si serva il sacerdozio romano per tenere asservite le coscienze e dirigerle a modo proprio come un branco di pecore...'.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 13 x 19), pp. 48. Brossura editoriale. Esemplare con molte macchie alla copertina, alle prime e alle ultime due pagine. Bigliazzi, originario di Sinalunga, fu autore di alcuni libri su vari argomenti, tra cui la guida storico artistica-turistica 'Come visitare Firenze e i suoi dintorni'. Lascio' poi l'abito talare, perche' nella presentazione di un suo libro viene definito ex-sacerdote cosi' come in questo 'I peccati delle mie penitenti'. Il primo decennio del 900 fu segnato da una dura lotta della Chiesa contro il cosi' detto Modernismo e diversi sacerdoti, di idee considerate troppo avanzate e liberali, furono vittime di epurazione. Scrive l'Autore nell'introduzione: 'Chi ha scritto il libretto... e' un prete, un giovine confessore, che dopo aver vissuto i suoi piu' begli anni in quei luoghi di raffinata corruzione che si chiamano Seminari, veniva nominato cappellano della parrocchia di Fighine, dove esercito' il sacrosanto ministero della confessione come lo chiamano i buffoni ministri del santuario... La confessione e' l'arma piu' orribile di cui si serva il sacerdozio romano per tenere asservite le coscienze e dirigerle a modo proprio come un branco di pecore...'.

Immagini:

I peccati delle mie penitenti. Rivelazioni dell'ex sacerdote Francesco Bigliazzi

Dettagli

1906
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812882149
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore