Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta - Folco Quilici,Luca Tamagnini - copertina
Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta - Folco Quilici,Luca Tamagnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Penisola del Sinis, Isola di Mal di Ventre. Area marina protetta - Folco Quilici,Luca Tamagnini - copertina

Descrizione


Libro fotografico di grande formato (30x30cm) su una delle zone meno conosciute della costa occidentale della Sardegna: la Penisola del Sinis. Le immagini esaltano una terra che possiede ancora antiche tradizioni: vengono ancora costruiti qui i "fassois", primitive imbarcazioni fatte di giunco contrapposte ai moderni surf dei ragazzi di tutta Europa che vengono qui per sfidare le più belle onde del Mediterraneo. A poche miglia la piccola isola disabitata di Mal di Ventre, intorno secche, relitti di tutte le epoche, immagini subacquee di grande impatto. Testi e immagini raccontano anche il meraviglioso pianeta d'acqua degli stagni del Sinis, l'antica città di Tharros, le torri costiere, le bianchissime spiagge di quarzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2005
120 p., ill. , Rilegato
9788886967068

Conosci l'autore

Folco Quilici

1930, Ferrara

Folco Quilici è conosciuto e ricordato per la sua attività di saggista, regista e documentarista. Il padre Nello Quilici, era storico e giornalista e la madre Mimì Buzzacchi, pittrice.Suoi film dedicati al rapporto tra uomo e mare, sono stati distribuiti nel mondo: Sesto Continente (Premio Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia del 1954), Ultimo Paradiso (Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1956), Tikoyo e il suo pescecane (Premio Unesco per la Cultura del 1961), Oceano (Premio Speciale Festival di Taormina del 1971 e Premio David di Donatello 1972), Fratello Mare (Primo Premio al Festival Internazionale del Cinema Marino, Cartaghena, 1974) e Cacciatori di Navi, 1991 (Premio Umbria Fiction, 1992).Nel 1971 ha avuto la nomination all’Oscar Toscana, uno dei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore