Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione - Davide Borrelli - copertina
Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione - Davide Borrelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione - Davide Borrelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se Simmel fosse stato un consumatore di mass media e Weber avesse potuto conoscere lo star system hollywoodiano? Se Benjamin avesse avuto la possibilità di navigare in internet e Mead di partecipare ad una chat online? Se Foucault avesse assistito a una puntata del Grande Fratello e Luhmann all'espansione dei mondi virtuali? Che cosa ne avrebbero potuto scrivere e quali riflessioni ne avrebbero tratto questi grandi maestri delle scienze sociali? Questo libro approfondisce le ragioni dell'attualità dei classici alla luce delle scienze della comunicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
25 marzo 2010
Libro universitario
183 p., Brossura
9788843053513
Chiudi

Indice

Introduzione
1. émile Durkheim e la società dell'immagine
Il bovarismo della modernità/Dalla vetrina alla coda lunga
2. Georg Simmel, ovvero le seduzioni del broadcasting
Il denaro come medium disseminativo/Dalla metropoli allo schermo/Amore e comunicazione
3. Max Weber e il reincantamento dei media
Il carattere tipografico della modernità/Dalla protesta al controllo/La razionalità del reincanto
4. George Herbert Mead, ovvero come la comunicazione costruisce il mondo
Comunicazione e antropopoiesi/L'Altro nel Sé/Prove di comunicazione incarnata
5. Walter Benjamin: la cultura di massa come fonte di verità filosofica
I media della riproducibilità/I media della digitalizzazione
6. Alfred Schutz, ovvero le mani su internet
La mano come forma dell'umano/Il diabolico digitale
7. Michel Foucault e i media della vita
La politica della vita/Il “governo? della TV: l'intrattenimento omnes et singulatim/Resistenze e controcondotte mediali
8. Michel de Certeau e la comunicazione del quotidiano
Ri-flettere/ri-flettersi nel quotidiano/Per una comunicazione ventriloqua
9. Jürgen Habermas e il destino del comune nella società della rete
Dalla sfera pubblica alla pubblicità/Un comune fatto di noi
10. Niklas Luhmann e la consapevolezza sistemica di Luciano Petullà
Sul feeling tecnologico e la chirurgia senza sangue/Sguardo sistemico e accoppiamenti strutturali/Complessità come irritazione
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi