Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Per farla finita con la Destra
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
96 p.
9788879284035

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele De Dosso
Recensioni: 5/5

Per farla finita con la destra è un libro ironico e amaro insieme. E' un libro di un ex uomo di destra (Solinas)che parla della destra di allora e di oggi, così impermeabile alla discussione, al dibattito, alla circolazione delle idee, ed ancorata per contro a goffi miti incapacitanti spesso fonte di comportamenti grotteschi e politicamente improduttivi. Ma una bella figura non la fa neppure la sinistra, anch'essa smascherata nei suoi dogmi infarciti di "politichese e sociologhese", nei suoi riti tribali a base di cinema alternativo e cibi macrobiotici, di okkupazioni con tanto di sacchi a pelo e cessi luridi...anche se il libro è il bilancio di una vita spesa "inutilmente" a destra, fa emergere a mio avviso la figura di un intellettuale (Solinas) che rimane (irrimediabilmente) antropologicamente di destra: malgrado lui, malgrado la destra e forse grazie alla sinistra.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ughetto
Recensioni: 4/5

Stenio Solinas rappresenta l'area romantica della Nuova Destra. Non perché il brillante giornalista/scrittore conservi particolari nostalgie verso quei "miti incapacitanti" coltivati dagli allora militanti del MSI, anzi: i camerati di allora sono descritti con toni grotteschi, le loro famiglie e gli ambienti piccolo borghesi da cui provenivano stridono con l'ampiezza dei sogni che li hanno portati ad iscriversi in un partito che Solinas scoprirà lontanissimo dal proprio animo (d'altronde lui non ha mai avuto la tessera). Inoltre, Solinas è il primo a mettere in discussione sia le suggestioni evoliane, sia la fuga dal reale di Tolkien. Il suo romanticismo si esprime nell'immedesimazione con i personaggi amati (Lawrence d'Arabia, Dreu La Rochelle, Hemingway...) e nella consapevolezza di avere un destino da realizzare. Ecco perché a questo libro deve seguire la lettura di "Compagni di Solitudine), dello stesso editore, che motiva le successive scelte di Solinas in un collage celiniano di autobiografismo e articoli di una vita. Per farla finita con la Destra va apprezzato nella sua prima parte esilarante ma anche nelle riflessioni finali, amare ma lontane da ogni nichilismo. Una introduzione ideale al concreto romanticismo di un autore che è anche un vero scrittore: uno che crede nella letteratura e riesce a farcela amare.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto de Sanctis
Recensioni: 4/5

L'ironia e la critica non militano a destra? Questo è uno dei motivi, almeno credo, per cui Solinas si è allontanato da quell'area politica così eterogenea che sembrava un calderone di sentimenti, emozioni ed idee incompatibili. Liberal-conservatori, nostalgici del ventennio, tradizionalisti, nazional-popolari (da non confondere con Pippo Baudo), e...anarchici...di destra...celiniani: lì tutti potevano trovare il loro ghetto. Solinas offre un affresco divertente ma significativo di quel mondo e riesce a cogliere i motivi per cui molti giovani "sognatori" si schierarono a destra, pur assumendo delle posizioni politiche che poco o nulla avevano a che vedere con l'MSI. Per saperne di più contattate la rivista di Marco Tarchi con la quale Solinas ha collaborato per anni: www.diorama.it

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stenio Solinas

1951, Roma

Stenio Solinas (Roma 1951) è giornalista e scrittore. Tra i suoi libri ricordiamo Compagni di solitudine (Ponte alle Grazie 1999), L'onda del tempo (Ponte alle Grazie 2001), Percorsi d'acqua (Ponte alle Grazie2004), Vagamondo (Settecolori edizioni 2008), Da Parigi a Gerusalemme. Sulle tracce di chateaubriand (Vallecchi 2001), Gli ultimi Mohicani. Quel che resta della politica (Bietti 2003), Il corsaro nero. Henry de Monfreid l'ultimo avventuriero (Neri Pozza 2015), L'infinito Sessantotto. Da Macondo e P38 alla II Repubblica (La Vela Viareggio 2018) e Genio ribelle. Arte e vita di Wyndham Lewis (Neri Pozza 2018). Un suo racconto, "Il Lunatic Express", è compreso nel volume Quel treno per Baghdad edito da Neri Pozza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore