L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,99 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non conoscevo la scrittrice ma la sua bravura mi ha colpito ed ho voluto saperne di più su di lei. E' morta nel 2012, 6 anni dopo la morte dei suo figlio Gabriele Grimaldi assassino del gioielliere Torregiani. Lei è stata traduttrice e curatrice di gialli per una importante Casa Editrice italiana. Scrive stupendamente e inventa le psicologie dei personaggi in modo perfetto. L'unico appunto che posso fare è nella seconda storia, La Colpa, quando nel finale Aleardo sale al sesto piano della casa di Maria Anna e la scrittrice parla di una vetrata che da "sul giardino"... Al sesto piano di un palazzone? Non ha descritto eventuali giardini pensili, dunque? Scrivo anch'io e so che bisogna essere sempre attenti all'aderenza alla realtà per essere credibili e mantenere un buon livello. Per il resto il libro presenta un solo refuso, quando in un punto al posto del soggetto "lei" è scritto "lui", dovuto non certo alla scrittrice ma a chi ha redatto il testo per la stampa.
Questo libro non solo racconta brutali omicidi ma anche gli atteggiamenti sospettosi e sentenziosi degli esseri umani rispetto alle vicende accadute. Troppo spesso sentiamo, in alcune trasmissioni spicce e nei commenti sommari sui social, giudizi assoluti sui colpevoli di crimini senza aver la ben che minima conoscenza dei fatti, magari solo per sentito dire o seguendo la massa, senza chiedersi se le informazioni siano corrette o se si tratta solo di supposizioni. La scrittura è fluida e all’inizio mi era sembrato un semplice romanzo, verso la fine però acquista spessore e induce in un’autoanalisi su come ci poniamo di fronte a comportamenti che non capiamo ma che abbiamo l’arroganza di condannare. In questo caso una madre decide di punire il proprio figlio in base alle proprie convinzioni fatte di paure e sospetti.
La Grimaldi, definita dalla critica come la " regina del giallo italiano ", ha una pulizia di esposizione, una semplicità di trame e un acume investigativo per cui " regina " lo può diventare anche oltre i nostri confini...L'unico suo difetto, se così si vuol chiamare, è la sua scarsa produzione e reperibilità nelle librerie. Meriterebbe senz'altro grandi editori per essere finalmente valorozzata in pieno. Attendo con ansia sue nuove proposte!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore