Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perplexing Plots: Popular Storytelling and the Poetics of Murder - David Bordwell - cover
Perplexing Plots: Popular Storytelling and the Poetics of Murder - David Bordwell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perplexing Plots: Popular Storytelling and the Poetics of Murder
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perplexing Plots: Popular Storytelling and the Poetics of Murder - David Bordwell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nominated, 2024 Edgar Allan Poe Award in the category of best critical/biographical, Mystery Writers of America Shortlisted, 2024 Agatha Awards - Best Mystery Nonfiction, Malice Domestic Posthumous Winner - 2023 IFCA Book Prize, International Crime Fiction Association Narrative innovation is typically seen as the domain of the avant-garde. However, techniques such as nonlinear timelines, multiple points of view, and unreliable narration have long been part of American popular culture. How did forms and styles once regarded as “difficult” become familiar to audiences? In Perplexing Plots, David Bordwell reveals how crime fiction, plays, and films made unconventional narrative mainstream. He shows that since the nineteenth century, detective stories and suspense thrillers have allowed ambitious storytellers to experiment with narrative. Tales of crime and mystery became a training ground where audiences learned to appreciate artifice. These genres demand a sophisticated awareness of storytelling conventions: they play games with narrative form and toy with audience expectations. Bordwell examines how writers and directors have pushed, pulled, and collaborated with their audiences to change popular storytelling. He explores the plot engineering of figures such as Raymond Chandler, Agatha Christie, Dashiell Hammett, Patricia Highsmith, Alfred Hitchcock, Dorothy Sayers, and Quentin Tarantino, and traces how mainstream storytellers and modernist experimenters influenced one another’s work. A sweeping, kaleidoscopic account written in a lively, conversational style, Perplexing Plots offers an ambitious new understanding of how movies, literature, theater, and popular culture have evolved over the past century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Film and Culture Series
2023
Paperback / softback
512 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780231206594
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore