Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida - copertina
Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel mondo occidentale la popolazione è in fase di crescente invecchiamento. Quello che dal punto di vista scientifico è un successo, in un'ottica socio-sanitaria implica la pesante responsabilità di "far vivere bene chi vive a lungo". Infatti molte malattie invalidanti e cronico-degenerative incidono negativamente sulla qualità di vita, traducendo il prolungamento della sopravvivenza in un prolungamento della sofferenza. La conseguenza è un'esistenza impossibile anche per i familiari. Partendo da queste considerazioni ed elaborandole "infermieristicamente", è nata l'idea di questo testo per gli infermieri che nelle situazioni più diversificate si trovano ad affrontare i problemi della demenza e del morbo di Parkinson.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
30 settembre 2004
Libro universitario
160 p., Brossura
9788874660896
Chiudi

Indice

Prefazione/ Introduzione / Prima parte. L’assistenza al soggetto affetto da demenza/ 1.La demenza/Definizione, inquadramento e strategia di cura/Classificazione delle demenze/Scale di valutazione utilizzate per lo staging della malattia/Trattamento e decorso della malattia/In sintesi/Domande di autoverifica/ 2.La gestione infermieristica/Il concetto di cura nel nursing infermieristico/Strategie terapeutiche su base comunicativo-relazionale/Gestione dei disturbi della memoria, disorientamento, depressione/Linee guida per la gestione infermieristica di alcune problematiche relative al paziente demente/In sintesi/Domande di autoverifica/ 3.L’assistenza domiciliare e i problemi dei familiari/La realtà domiciliare e il ruolo del caregiver/L’ambiente domestico e gli ausili per le attività quotidiane/Linee guida per l’assistenza domiciliare del paziente/La famiglia/In sintesi/Domande di autoverifica/ 4.L’assistenza nei Centri diurni/Strategie di intervento/criteri di ammissione e sistemi di valutazione/Lo staff/I bisogni del malato: comportamenti da adottare e da evitare da parte del caregiver/Gestione delle attività quotidiane di cura/Regole generali per la progettazione di un ambiente terapeutico/In sintesi/Domande di autoverifica / Seconda parte. L’assistenza al soggetto affetto da malattia di Parkinson/ 5.La malattia di Parkinson e i parkinsonismi/La malattia di Parkinson: fisiopatologia, epidemiologia e sintomatologia/I parkinsonismi/Il trattamento farmacologico/In sintesi/Domande di autoverifica/ 6.La gestione infermieristica/Regole generali/La terapia/Problemi di alimentazione, stipsi e deglutizione/Complicanze/Le cadute/Disturbi autonomici/Complicanze neuropsichiatriche e disturbi cognitivi/In sintesi/Domande di autoverifica/Allegati/Criteri diagnostici per la demenza - DSM IV/Elementi di valutazione dello stato mentale e funzionale/Valutazione dello stato mentale/Valutazione dello stato funzionale/Valutazione del comportamento/Valutazione neurologica e dello stato motorio/ Bibliografia/ Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi