Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente - Giuseppe Candido - copertina
La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente - Giuseppe Candido - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La peste ecologica e il caso Calabria. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale. Una nuova questione meridionale e l'esigenza di una diversa classe dirigente - Giuseppe Candido - copertina

Descrizione


Dove c'è strage di leggi c'è sempre strage di popoli. Rischio sismico, idrogeologico e ambientale, mal governo del territorio, rifiuti tossici interrati, mala depurazione e un'emergenza rifiuti infinita per alimentare clientele e "fare progetti"; storie (vere) di frane, alluvioni, terremoti e disastri ambientali aventi tutti come denominatore comune il disastro politico che li ha causati. La peste ecologica e il caso Calabria, è un libro-dossier in cui si ripercorrono fatti, eventi spesso tragici sul dissesto idrogeologico, sui rischi sismici e su quelli ambientali del nostro Paese con particolare rifermento, per quest'ultimo aspetto, al caso dei veleni e dei rifiuti in Calabria. Cos'hanno in comune rischi, mal governo del territorio, dissesti e veleni? La peste ecologica è la violazione sistematica delle leggi che ha, per conseguenza, una strage di popoli. Con la prefazione di Carlo Tansi, l'introduzione di Rita Bernardini e Marco Pannella, una nota di Valerio Federico e Paolo Farina, e la postfazione di Franco Santopolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
18 luglio 2014
394 p., Brossura
9788890504020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore