Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Philosophy of Nonviolence: Revolution, Constitutionalism, and Justice beyond the Middle East - Chibli Mallat - cover
Philosophy of Nonviolence: Revolution, Constitutionalism, and Justice beyond the Middle East - Chibli Mallat - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophy of Nonviolence: Revolution, Constitutionalism, and Justice beyond the Middle East
Disponibilità in 2 settimane
247,40 €
247,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
247,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
247,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philosophy of Nonviolence: Revolution, Constitutionalism, and Justice beyond the Middle East - Chibli Mallat - cover

Descrizione


In 2011, the Middle East saw more people peacefully protesting long entrenched dictatorships than at any time in its history. The dictators of Tunisia, Egypt, and Yemen were deposed in a matter of weeks by nonviolent marches. Imprecisely described as 'the Arab Spring', the revolution has been convulsing the whole region ever since. Beyond an uneven course in different countries, Philosophy of Nonviolence examines how 2011 may have ushered in a fundamental break in world history. The break, the book argues, is animated by nonviolence as the new spirit of the philosophy of history. Philosophy of Nonviolence maps out a system articulating nonviolence in the revolution, the rule of constitutional law it yearns for, and the demand for accountability that inspired the revolution in the first place. Part One--Revolution, provides modern context to the generational revolt, probes the depth of Middle Eastern-Islamic humanism, and addresses the paradox posed by nonviolence to the 'perpetual peace' ideal. Part Two--Constitutionalism, explores the reconfiguration of legal norms and power structures, mechanisms of institutional change and constitution-making processes in pursuit of the nonviolent anima. Part Three--Justice, covers the broadening concept of dictatorship as crime against humanity, an essential part of the philosophy of nonviolence. It follows its frustrated emergence in the French revolution, its development in the Middle East since 1860 through the trials of Arab dictators, the pyramid of accountability post-dictatorship, and the scope of foreign intervention in nonviolent revolutions. Throughout the text, Professor Mallat maintains thoroughly abstract and philosophical arguments, while substantiating those arguments in historical context enriched by a close participation in the ongoing Middle East revolution.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
408 p.
Testo in English
165 x 236 mm
717 gr.
9780199394203
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore