L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il “piano D” è un piano politico utopistico, che ha l’obiettivo di realizzare, finalmente, un socialismo guarito dalle storture del capitalismo occidentale e dagli orrori della dittatura sovietica. Siamo in un distopico 2011, la riunificazione della Germania è fallita. Il muro, abbattuto, è stato riedificato e anziché di Riunificazione a Berlino est di parla di “Rianimazione” della DDR. Tutto è grigio, squallido e in stile sovietico; al posto della benzina si usa l’olio di colza, la città è una friggitoria a cielo aperto! La miseria è dilagante. Di terrore e diffidenza sono fatti i rapporti umani. Lo stato socialista, sull’orlo del tracollo civile ma soprattutto economico dipende dall’energia Russa e dal capitalismo della Germania ovest. Un misterioso omicidio, inscenato come un’esecuzione della Stasi, rischia di mandare all’aria le consultazioni internazionali per stabilire le modalità e il valore del passaggio del gas da oriente a occidente. L’attività terroristica dei sostenitori delle energie alternative, complicherà ulteriormente le cose. Un’espediente letterario, per parlare, a tratti con ironia, di estremismi e di regimi di fatto, mascherati da sistemi liberali ubriachi di consumismo. Nessuno si salva. Né chi è già inevitabilmente ripiegato su stesso deluso e tradito né chi, spavaldo e di bell’aspetto, tradisce chi lo ha pasciuto.
Piuttosto prolisso nella descrizione del personaggio principale e poco incisivo lato plot spionisitico. Un già letto ... Peccato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore