L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il Piccolo Principe é morto" é una piccola perla di narrativa contemporanea in cui Riccardo Lestini affronta un tema molto forte, l'eroina, nella provincia italiana degli anni '80. Un tema importante per chi come noi é cresciuto in quell'epoca, ma altrettanto attuale, visto che sta tornando prepotentemente agli onori della cronaca. Romanzo breve e fulminante, scritto con passione e sincero trasporto. Da leggere e consigliare sicuramente.
È un bel libro, crudo, diretto che fa entrare il lettore in un mondo che spesso ci ha sfiorato direttamente o indirettamente e che magari non ci siamo presi la briga di approfondire
La mia passione per la lettura e la conseguente scelta dei libri da leggere, sono state sempre motivate da un unico fattore: la speranza e il desiderio di ritrovare, nelle pagine scritte, qualcosa del mio vissuto che mi consentisse di decifrarlo e dargli un senso più pieno o anche solo un senso, quando non riuscivo e non riesco a trovarlo. "Il Piccolo Principe è morto" ci viene incontro meravigliosamente sotto quest'aspetto: è un concentrato di umanità nelle sue più diverse sfumature caratteriali, emotive, interiori, possiamo non aver vissuto esattamente le stesse storie e situazioni ma, pagina dopo pagina, lo sentiamo che, in qualche misura, ci rappresenta, che c'è dentro poco o tanto di noi o di persone che magari abbiamo conosciuto ed amato, è trasversale in tutti gli stati d'animo e le condizioni descritte (fragilità, tenerezza, pianto, dolore, durezza, disperazione, dolcezza, disprezzo, ripugnanza e molte altre che ognuno può trovare ed aggiungere da sé), perciò universale e, questo, già da sé, è un motivo più che valido per leggerlo. Inoltre, va aggiunto (e non è poco, né frequente) che è scritto in uno stile fluido e scorrevole, si legge d'un fiato, ma continua a navigare a lungo nelle nostre profondità...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore