Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Picturing the Lame in Italian Art from Antiquity to the Modern Era - Livio Pestilli - cover
Picturing the Lame in Italian Art from Antiquity to the Modern Era - Livio Pestilli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Picturing the Lame in Italian Art from Antiquity to the Modern Era
Disponibilità in 2 settimane
76,70 €
76,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Picturing the Lame in Italian Art from Antiquity to the Modern Era - Livio Pestilli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The presence of the orthopedically impaired body in art is so pervasive that, paradoxically, it has failed to attract the attention of most art historians. In Picturing the Lame in Italian Art from Antiquity to the Modern Era, Livio Pestilli investigates the changing meaning that images of individuals with limited mobility acquired through the centuries. This study evinces that in distinct opposition to the practice of classical artists, who manifested a lack of interest in the subject of lameness since it was considered 'a defect or a deformity' and deformity a 'want of measure, which is always unsightly,' their Early Christian counterparts depicted them profusely, because images of the miraculous healing of the lame became the reassuring sign of universal acceptance and the promise of a more equitable existence in this life or the next. In the Middle Ages, instead, when voluntary poverty came to be associated with the necessary condition of faithfulness to Christ, the indigent lame, along with others who were forced to beg for a living, became the image of the alter Christus. This view was to change in the Renaissance and Baroque periods, when, with the resurgence of classical and Pauline ideals that condemned the idle, representations of the orthopedically impaired became associated with swindlers, freeloaders and parasites. This fascinating story came basically to an end in the Eighteenth century when, with the revival of the Greek ideal of the Beautiful, the lame gradually left center stage to be relegated again to the margins of the visual arts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
182 p.
Testo in English
246 x 174 mm
421 gr.
9780367200268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore