Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica - Alessandra Mazzanti - copertina
Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica - Alessandra Mazzanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pieve di Santo Stefano a Campi. Guida storico-artistica - Alessandra Mazzanti - copertina

Descrizione


Una guida storico-artistica della Pieve di Santo Stefano a Campi, scritta in linguaggio rigoroso, ma accessibile a tutti, e arricchita di un notevole apparato iconografico per illustrare al visitatore un patrimonio recentemente riscoperto, oggetto di rinnovato interesse scientifico e di ritrovata sensibilità popolare. Punto di riferimento religioso e civile del popolo campigiano, la pieve sintetizza al meglio quella che è una delle più straordinarie caratteristiche delle chiese del territorio fiorentino, ovvero la stratificazione e la varietà del patrimonio artistico. Ogni secolo sembra infatti aver lasciato in questo millenario edificio testimonianze meritevoli di essere ricordate: dal veneratissimo Crocifisso trecentesco ai dipinti del Quattro e Cinquecento con opere di Paolo Schiavo e di Raffaellino del Garbo; dalle tele controriformate di Francesco Curradi alla pittura settecentesca di Giovan Domenico Ferretti; dall'affresco purista di Gaspero Martellini al rifacimento della facciata di Piero Sanpaolesi, eseguito in pieno Novecento. Il volume è aperto da una presentazione di don Marco Fagotti, pievano di Santo Stefano, e da un'introduzione di Maria Matilde Simari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2013
15 dicembre 2013
48 p., ill. , Brossura
9788887078466
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore