Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pio Monte della Misericordia. Il patrimonio storico e artistico. Ediz. a colori - copertina
Pio Monte della Misericordia. Il patrimonio storico e artistico. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pio Monte della Misericordia. Il patrimonio storico e artistico. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
102,00 €
-15% 120,00 €
102,00 € 120,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 120,00 € 102,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 120,00 € 102,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pio Monte della Misericordia. Il patrimonio storico e artistico. Ediz. a colori - copertina

Descrizione


A cinquant'anni dal volume pionieristico e insostituibile di Raffaello Causa, va in stampa un nuovo catalogo sul patrimonio storico-artistico del Pio Monte della Misericordia: saggi, schede e apparati che abbracciano il sistema articolato di beni di interesse culturale dell'ente, a partire dalla fondazione (1602), e ribadiscono, in uno con le finalità preminenti benefico-assistenziali, una missione altrettanto fondativa della sua identità storica. La catalogazione, in due tomi, è frutto di un lavoro di ricerca pluriennale che ha coinvolto studiosi di diversa estrazione: risorse interne, docenti dei vari atenei napoletani, e, non di meno, nuove leve di ricercatori competenti. Il primo tomo raccoglie saggi sulle vicende architettoniche e le collezioni d'arte della chiesa, a partire dalla Madonna della Misericordia di Caravaggio, ripercorrendo la genesi della formazione delle raccolte, fino alla sezione contemporanea, dai fondi dell'archivio storico alla letteratura critica del novecento. Il secondo tomo propone la schedatura dei dipinti della quadreria - con lo straordinario nucleo di opere di de mura - e, per la prima volta, delle arti applicate e della collezione contemporanea. A illuminare il progressivo incremento e la consistenza tangibile, oggi, di questo patrimonio museale straordinario, una appendice interamente dedicata agli inventari delinea le tappe salienti di un percorso ancora, per molti aspetti, da esplorare. Regesto, indice dei nomi e un'ampia bibliografia completano un'opera esemplare che ambisce a presentare uno stato aggiornato degli studi, e, più ancora, a proporre le basi di nuove ricerche e approfondimenti. (Due tomi indivisibili con le stesse caratteristiche).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 novembre 2021
2 voll., 812 p., ill.
9788856907384
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore