Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pirata - Joseph Conrad - copertina
Il pirata - Joseph Conrad - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il pirata
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Piani
8,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pirata - Joseph Conrad - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'avventura, la libertà, il coraggio, la morte e soprattutto l'amore informano la trama di quest'ultimo romanzo di Conrad. Siamo sulle coste meridionali della Francia dopo la Rivoluzione del 1789 e durante l'ascesa di Napoleone. Ed è qui che il vecchio Peyrol, corsaro e cannoniere della flotta rivoluzionaria, torna per potersi finalmente riposare. Nella fattoria di Escampobar Peyrol incontra i personaggi chiave della vicenda: il sanculotto Scevola, folle "bevitore di sangue", di cui riesce a sconfiggere le pericolose follie ideologiche, e i due giovani, Arlette e Eugène che, traumatizzati dalla ferocia dei tempi, troveranno, grazie a lui, la strada per il compimento del loro amore. Con un meccanismo narrativo sottile e implacabile, Conrad costruisce un'avventura fatta di sguardi, piccoli gesti, parole e disperati piani d'azione coltivati in segreto, fino al sorprendente colpo di scena finale, quando, nell'imminenza della battaglia di Trafalgar, il pirata si trova a insidiare con la sua tartana la flotta guidata dall'Ammiraglio Nelson. Al centro del romanzo stanno Peyrol e Arlette, due creature libere e potenti che Conrad delinea con magistrale sapienza psicologica. "Il pirata", con la sua riscoperta della forza positiva dell'amore, immette nuova linfa nel romanzo d'avventura conradiano. Nelle sue pagine il lampeggiare di una sciabola o un colpo di cannone hanno la stessa forza di una carezza o di un bacio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
6 settembre 2016
300 p., Brossura
9788860430335

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Questo è un pirata decisamente valido

Porto di Tolone: il capo cannoniere Jean Peyrol, di 58 anni, ha scorrazzato nei mari d’oriente per ben 45 anni, quindi ha iniziato la sua carriera di marinaio fin da 13 anni d’età. E’ lui il pirata del titolo del romanzo ed è il protagonista del racconto. Ha appena catturato un vascello inglese che ha rimorchiato in porto. Su uno dei vascelli catturati ha trovato in un ripostiglio 70 franchi in oro che porta cuciti nel panciotto. L’azione si svolge tra Porquerolles e Capo Esterel, lungo la costa di Hyères, in una zona pattugliata da corvette inglesi, cui Peyrol, abile marinaio, riesce sempre a sfuggire con geniali manovre a bordo della sua tartana. Ha fatto comunque cadere in mano agli inglesi una falsa missiva che annuncia lo sbarco della flotta di Napoleone sulle coste dell’Egitto. Siamo all’epoca della proclamazione della Repubblica francese e della guerra civile tra i fedeli alla monarchia e i repubblicani, della caccia ai reazionari, con continue purghe e assassinii. La tartana di Peyrol è continuamente tallonata dallo sloop inglese Amelia, al comando dell’ammiraglio Horatio Nelson, valoroso combattente che in battaglia ha perso un occhio e un braccio. La tartana di Peyrol non riuscirà a sopravvivere alla tenace caccia dello sloop inglese: alla fine, tallonata da vicino, affonderà sotto i colpi di cannone della corvetta inglese. La figura di Peyrol, eroico combattente, entrerà comunque nelle saghe francesi su questi scontri navali, tra l’altro condotti da vascelli inglesi che sconfinano di continuo in acque territoriali francesi. Un racconto ricco di dramma e di vicende narrate in uno stile lucido, incalzante e senza fronzoli e digressioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joseph Conrad

1857, Berdicev

Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori inglesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà terriera della Polonia, a quel tempo sotto il dominio russo. Il padre di Conrad, patriota e uomo di lettere, morì nel 1867, dopo molti anni di esilio politico (la madre era morta nel 1865). Affidato alla tutela di uno zio, Conrad compì gli studi secondari a Cracovia. A diciassette anni partì per Marsiglia, dove s’imbarcò come semplice marinaio. Servì nella marina mercantile francese e, dal 1878, in quella britannica, dove raggiunse il grado di capitano di lungo corso. Nel 1886 diventò cittadino inglese. L’attenzione ottenuta dal...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore