Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il più grande spettacolo del mondo - Don Robertson - copertina
Il più grande spettacolo del mondo - Don Robertson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Il più grande spettacolo del mondo
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il più grande spettacolo del mondo - Don Robertson - copertina

Descrizione


Il più grande spettacolo del mondo apre la trilogia dedicata al personaggio di Morris Bird III, pronipote del Morris Bird conosciuto in Paradise Falls, fidanzato della Julie Sutton di Julie.

«Ecco, ci risiamo. Don Robertson riesce a stupirci ancora una volta» - Maurizio Fiorino, Robinson

Morris Bird III è un odierno Huckleberry Finn. Cleveland è la sua Odissea. L'anno è il 1944, l'America è in guerra, le persone razionano il cibo, commentano le notizie alla radio, sognano coi film di Alan Ladd e Veronica Lake, si schierano pro o contro Roosevelt. Morris invece è un bambino che si interroga sull'amore, l'amicizia, l'onore, il coraggio e la morte. Che cosa sono queste strane parole? Cosa significano? È così che inizia un viaggio attraverso Cleveland, Ohio, per andare a trovare l'amico Stanley Chaloupka. Un viaggio pieno di avventure e incontri, un'epopea picaresca in cui la lingua di Robertson si diverte a intrecciare storie su storie, aprendo la mente e il cuore del lettore con una naturalezza disarmante. "Il più grande spettacolo del mondo" è un ritratto nostalgico sull'infanzia e la sua magia, un romanzo di formazione come nella grande tradizione americana, con echi di Twain e Melville ma anche di Shakespeare, il tutto mescolato con leggerezza e profondità, cattiveria e dolcezza. "Il più grande spettacolo del mondo" apre la trilogia dedicata al personaggio di Morris Bird III, pronipote del Morris Bird conosciuto in "Paradise Falls", fidanzato della Julie Sutton di Julie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 ottobre 2020
288 p., Brossura
9788865947739

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

malaspina
Recensioni: 5/5

lettura molto piacevole. A chi non conosce Robertson, queste 270 pagine possono ricordare certi romanzi di formazione angloamericani, più un tocco originale ma "familiare" e pragmatico (lo stile di Robertson), anche magico (come le risatine che si sentono nell'aria nel finale...). Libro Pieno di Cura. Splendido spaccato di una Cleveland - per non dire di MOLTE città americane - lontana dalla Seconda Guerra Mondiale, eppure coinvolta. A chi invece ha già letto questo autore , molto attivo tra gli anni 60 e 70, il libro distribuirà emozioni in modo condensato rispetto ad altre sue opere. Poco male. La galleria dei personaggi è più semplice da seguire. La partenza lenta genera due o tre emozioni veramente forti che si "accendono" nel finale. Io ho amato Imogene Brookes, la bella crocerossina insoddisfatta. Ma soprattutto avrei voluto essere, da bambino e oggi, tosto come il giovane Morris Bird III! Spettacolare! Mi ha fatto riflettere. perfino sull'amicizia. Continuerò a seguire le uscite di questo autore. Lo "spettacolo" dell'umanità la sa rappresentare alla grande.

Leggi di più Leggi di meno
Iginio Petrussa
Recensioni: 1/5

Secondo Stephen King questo libro di Don Robertson (1929-1989), è meritevole di occupare 'lo stesso scaffale del Giovane Holden' (cit. in copertina). Sospetto che Salinger non rientri tra i gusti dell'autorevole recensore. Il libro è uscito negli USA nel 1965 ed è presentato al pubblico italiano dopo oltre 50 anni: l'età editoriale la dimostra tutta. Il protagonista è un bambino di 10 anni che viene coivolto nella disastrosa esplosione di un serbatoio di gas, un fatto realmente accaduto nella città di Cleveland (USA) nel 1944. La attrattiva maggiore del libro è la descrizione del comportamento infantile, ma l'artificioso 'ralenti' con cui viene servita la macedonia composta dalla vicenda romanzesca del protagonista e di vari personaggi di contorno, e dai particolareggiatissimi dettagli di cronaca, rende la lettura dapprima sospetta e infine insopportabile. Chi proprio vorrà resistere fino alla fine, probabilmente si risolverà a leggere una o due parole per riga.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Don Robertson

1929, Cleveland

Don Robertson (1929-1999) è nato a Cleveland, Ohio. Autore di diciotto libri, ha goduto per più di un decennio di un grande successo in America, al punto che uno dei suoi romanzi, The Greatest Thing That Almost Happened, divenne un film per la televisione nel 1977. All'attività di scrittore, che gli valse il Putnam Award e il Cleveland Arts Prize for Literature, ha sempre affiancato il lavoro di giornalista. Senza mai smettere di scrivere, si è allontanato progressivamente dall'ambiente letterario, anche a causa di gravi problemi di salute, fino a venirne dimenticato. La sua recente riscoperta ha rilanciato negli Stati Uniti molti dei suoi romanzi e ha avviato una riconsiderazione critica della sua intera opera. In Italia, Nutrimenti ha pubblicato L'uomo autentico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore