Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Più grandiose dimore - Eugene O'Neill - copertina
Più grandiose dimore - Eugene O'Neill - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Più grandiose dimore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Più grandiose dimore - Eugene O'Neill - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro vintage in-8°, cartonato con 182 pagg, Torino, 1967. Romanzo. Dalla bandella: "Questo dramma di O'Neill, tratto alla luce del materiale inedito che lo scrittore lasciò morendo nel 1953, costituisce un'autentica sorpresa". Prima edizione. Titolo impresso sul dorso, piatto muto. Sovraccoperta illustrata a colori con strappetti. Traduzione di Bruno Fonzi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Più grandiose dimore

Dettagli

ND
1967
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564463002684

Conosci l'autore

(New York 1888 - Boston 1953) drammaturgo statunitense. Figlio di un attore, iniziato precocemente al teatro e a una vita nomade, maturò sotto il segno dell’inquietudine; dopo gli studi in rigide scuole cattoliche, frequentò per un anno Princeton, che lasciò per sposarsi e tentare l’avventura. Nel 1909 partecipò a una spedizione esplorativa nell’Honduras; nel 1910 s’imbarcò come marinaio: fece vela per Buenos Aires e navigò poi tra Sudafrica, Inghilterra e Stati Uniti. Conclusa l’esperienza rivelatrice del mare, fu attore con il padre e cronista in un giornale di provincia nel Connecticut; nel 1913, minato dalla tubercolosi e dall’alcol, dovette accettare il ricovero in sanatorio. Dall’inerzia e dalla lettura di Dostoevskji e di Strindberg, che si aggiungeva a quella, cruciale, di Conrad,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore