Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt - copertina
La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Pizia, la civetta e il cavaliere. Investigando Sciascia e Dürrenmatt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2021 ricorreva il centenario della nascita di Leonardo Sciascia e Friedrich Dürrenmatt. Nati a tre giorni di distanza, rispettivamente in Sicilia e Svizzera, ma entrambi in paesini isolati ("nell'angolo più povero dell'Italia più povera" il primo, "in un buco nella valle dell'Emmental" il secondo), i due scrittori, che non ebbero mai occasione di incontrarsi di persona, presentano affinità che vanno ben oltre queste coincidenze anagrafiche e geografiche, come dimostrano i saggi presenti in questo volume. Le loro opere sono accomunate da analogie profonde e sorprendenti, sia per i temi trattati - un forte senso di giustizia e libertà, la ricerca frustrata della verità e l'analisi critica dell'arroganza del potere-, sia per le modalità letterarie - come il ricorso al romanzo poliziesco, di cui smontano gli schemi classici, trasformando radicalmente la figura tradizionale dell'investigatore, sia per lo stile di scrittura, pervaso da un'ironia sottile che getta una luce rivelatrice sulle storture del mondo e caratterizzato dal continuo riferimento al ruolo decisivo del caso nelle vicende narrate. Sciascia e Dürrenmatt indagano a fondo gli stessi disagi, contraddizioni e preoccupazioni, esprimendoli sulla pagina con una visione al tempo stesso passionale e distaccata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 novembre 2022
146 p., Brossura
9791280737175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore