Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Play-back - Didier Daeninckx - copertina
Play-back - Didier Daeninckx - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Play-back
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Play-back - Didier Daeninckx - copertina

Descrizione


«Le scrissi una di quelle storie che voleva ascoltare la sera, quella di una farfalla bianca a cui piacevano talmente tanto i colori che aveva deciso di andare ad abitare su un arcobaleno. Quando ebbi finito mi alzai in piedi e andai a rileggere la lettera vicino alla finestra. Sotto, nello stadio Sidelor violentemente illuminato da quattro proiettori di grande potenza, una ventina di calciatori in tuta si disputava un pallone davanti alle tribune vuote. I loro calci sollevavano zolle di terra spugnosa che facevano avanti e indietro insieme al pallone.Mi restava da scoprire come era morta Prima Piovani e soprattutto se io c'entravo qualcosa».

A Patrick Farrel, scrittore in pectore con i cassetti colmi di dattiloscritti rifiutati e pubblicitario per sbarcare il lunario, hanno proposto un affare: scrivere l'«autobiografia» di una cantante di successo, Bianca B., in cambio di un gruzzolo e della pubblicazione di un suo romanzo. Andata: ma presto Patrick scopre che Bianca B., malgrado il successo strepitoso, vive a Longrupt, sobborgo di sconsolata bruttezza, periferia post-industriale arrugginita e incattivita da cui tutti fuggono.L'incontro con un'amica della cantante lo lascia senza fiato: obesa, alcolista terminale, la donna scrive in incognito i testi per l'altra: una sorte da «negra» in cui Patrick si riconosce appieno.Il giorno successivo all'intervista la donna viene trovata morta. Sull'ipotesi ovvia del suicidio pesano molte incongruenze, qualcosa non torna. Invece di dedicarsi a costruire il libro per i fans, l'uomo comincia a condurre un'inchiesta che nessuno gli ha commissionato. Vuole capire, smantellare i meccanismi perversi dell'industria-spettacolo, comprendere la regia che lega il gigante editoriale spacciatore di ottimismo all'universo degli sbandati, dei disoccupati, dei politici trasformatisi in banditi. Sullo sfondo grottesco della Cité radieuse di Le Corbusier, oramai ridotta a rifugio abusivo di vagabondi e assunta a metafora dello sfascio, si snoda un giallo le cui implicazioni vanno ben oltre la scoperta del «colpevole».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
26 aprile 1994
160 p.
9788879890847

La recensione di IBS

A Patrick Farrel, scrittore in pectore con i cassetti colmi di dattiloscritti rifiutati e pubblicitario per sbarcare il lunario, hanno proposto un affare: scrivere l'«autobiografia» di una cantante di successo, Bianca B., in cambio di un gruzzolo e della pubblicazione di un suo romanzo. Andata: ma presto Patrick scopre che Bianca B., malgrado il successo strepitoso, vive a Longrupt, sobborgo di sconsolata bruttezza, periferia post-industriale arrugginita e incattivita da cui tutti fuggono.L'incontro con un'amica della cantante lo lascia senza fiato: obesa, alcolista terminale, la donna scrive in incognito i testi per l'altra: una sorte da «negra» in cui Patrick si riconosce appieno.Il giorno successivo all'intervista la donna viene trovata morta. Sull'ipotesi ovvia del suicidio pesano molte incongruenze, qualcosa non torna. Invece di dedicarsi a costruire il libro per i fans, l'uomo comincia a condurre un'inchiesta che nessuno gli ha commissionato. Vuole capire, smantellare i meccanismi perversi dell'industria-spettacolo, comprendere la regia che lega il gigante editoriale spacciatore di ottimismo all'universo degli sbandati, dei disoccupati, dei politici trasformatisi in banditi. Sullo sfondo grottesco della Cité radieuse di Le Corbusier, oramai ridotta a rifugio abusivo di vagabondi e assunta a metafora dello sfascio, si snoda un giallo le cui implicazioni vanno ben oltre la scoperta del «colpevole».

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Didier Daeninckx

1949, Saint-Denis

Didier Daeninckx (Saint-Denis, 1949), scrittore autodidatta profondamente legato alla banlieue parigina, ha fatto l’operaio, l’animatore culturale e il giornalista prima di esordire con un romanzo poliziesco nel 1984. Nei suoi racconti ricollega la trama del noir al tessuto economico-sociale e al contesto politico. Ha pubblicato, tra l’altro, A futura memoria (Interno Giallo, 1991), Play-back (Donzelli, 1994), Zapping (Granata, 1994), Il gigante di carta (Donzelli, 1999), Di contrabbando. Venti storie vere, completamente inventate (Donzelli, 2005) e Off Limits (Donzelli, 2006). Con Feltrinelli, La morte non dimentica nessuno (1997) e Il fattore fatale (1998).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore