L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cultura musicale? 2556 canzoni di cui non potete fare a meno. Pensate solo che non c'è JANIS JOPLIN. Ma ben due pagine di Bertè. Potrei citare una castroneria per ogni artista citato in questo libro. Ad esempio in una canzone degli U2 dice di Bono: "Stavolta canta DISCRETAMENTE". Bono!! Poi sentite qui "Baglioni conta per la storia di ognuno di noi..." Eh? Noi chi? Perchè uno che ha una cultura musicale così vasta da scrivere un libro cresce tra le braccia di Baglioni secondo voi? Non credo basti conoscere qualche modesto gruppetto underground per ostentare conoscenze. Così a occhio potrei citare 200 artisti meglio dei Belle e sebastien ad esempio. Sarà, ma mi pare una palese trovata commerciale molto mal riuscita. Ad esempio nei Giardini di Marzo di Battisti ci spiega che il cantante dice CIELI IMMENSI e non come lui aveva capito C'è L' IMMENSI.Che per altro non vuol dire nulla. Insomma leggedelo in due casi: 1 nel caso abbiate bisogno di questo tipo di spiegazioni. 2 nel caso abbiate un minimo di cultura musicale e vogliate farvi 4 risate sulla presuntuosa saccenza di chi può permettersi a quanto pare di pubblicare ciò che gli va. A suo favore va deto che persino lui ha capito che Ligabue non sa cantare e che fa da 20 anni la stessa canzone. Ma siamo in Italia, il paese dove si fa tutto quello che fanno gli altri no? E allora si vota quello li, e si ascolta la pausini...e pensare che il mondo intero ci ha invidiato Demetrio Stratos. Ma questo è un altro discorso. Cià
Utile compendio per chi non ha una grande cultura musicale e vorrebbe porvi rimedio. Sofri scrive con una piacevole vena umoristica e sceglie dei brani con cui si può essere più o meno d'accordo, è inevitabile. Un refuso: nella mia edizione Frank Zappa non è mai morto, magari fosse così...
Non sono d'accordo con matteo. Tanto che il giudizio che ne ha dato potrebbe essere paradossalmente contrastante con quanto affermato circa le playlist e i commenti dell'autore Sofri. Io ho comprato la prima edizione e mi è piaciuta abbastanza. Ho capito che è parziale proprio per tutte le ragione descritte da Matteo: quella è la SUA personale Playlist, è parziale perchè evoca suoi ricordi (forse leggermente compiacente quando descrive gli anni '80 e i gruppi legati alla sua adolescenza). Ma proprio questo rende speciale la pubblicazione. Le playlists sono personali, parziali, dettate dalle emozioni e i ricordi. Altrimenti se dovessimo guardare a "31 songs" di Nick Hornby dovremo pensarla alla stessa maniera: parziale, inutile, inconcludente. Quando è uscita questa edizione ho sollevato anche io alcune perplessità discutendone con l'autore in persona via mail. Non capivo il senso di una ri-edizione a prezzo pressochè identico. Ma sui contenuti del libro non discuto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore