Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie in dialetto eugubino - Piero Radicchi - copertina
Poesie in dialetto eugubino - Piero Radicchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poesie in dialetto eugubino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie in dialetto eugubino - Piero Radicchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ognuno di noi è legato ad una lingua nazionale che ha una sua origine, una sua storia e che, attraverso la scolarizzazione e l'istruzione obbligatoria, si è codificata ed è punto di riferimento per tutte le istituzioni e per ogni cittadino. Ma accanto alla lingua ufficiale permangono le lingue regionali preesistenti che, nonostante il processo di erosione linguistica, accelerato dalla disponibilità dei mezzi di comunicazione di massa e dalla mobilità della popolazione, hanno avuto, in questi ultimi anni, una loro rivalutazione sul piano culturale. Al riguardo va evidenziato che alcune regioni italiane hanno prodotto leggi regionali a riconoscimento e salvaguardia dei dialetti locali. Non possiamo dimenticare che il dialetto rappresenta le nostre radici, la nostra cultura, le nostre esperienze. È parte della nostra storia, è un segno che testimonia che apparteniamo ad un certo luogo, ad un certo tempo. Simbolo d'identità culturale, è uno strumento importante per tramandare i nostri saperi popolari, una cultura concreta legata al lavoro dell'uomo ed al trascorrere delle stagioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EFG
2019
20 dicembre 2019
232 p., ill. , Brossura
9788885581340
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore