Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poesie per un natale. Cartoline Sampietro - Emilio Isgrò - copertina
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro - Emilio Isgrò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro
Disponibilità immediata
500,00 €
500,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
500,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
500,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro - Emilio Isgrò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mm. 150x105. 10 cartoline illustrate in b/n fronte/retro con 5 soggetti diversi, raccolte in una confezione da una fascetta editoriale. Ottimo esemplare in prima edizione. Emilio Isgrò è un artista, ma anche saggista, drammaturgo e poeta siciliano, trasferitosi a Milano poco più che adolescente. Conosciuto come il padre della “Cancellatura”, la cui nascita risale al 1964, annerisce parole e immagini non per distruggerle, ma per preservarle. In un'epoca ridondante di media «così travolgenti da renderci di fatto ciechi», la cancellatura diventa un alfabeto per comprendere l'esistente. ICCU CFIV\003887.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Mm. 150x105. 10 cartoline illustrate in b/n fronte/retro con 5 soggetti diversi, raccolte in una confezione da una fascetta editoriale. Ottimo esemplare in <strong>p</strong><strong>rima edizione.</strong></p> <p>Emilio Isgrò è un artista, ma anche saggista, drammaturgo e poeta siciliano, trasferitosi a Milano poco più che adolescente. Conosciuto come il padre della “Cancellatura”, la cui nascita risale al 1964, annerisce parole e immagini non per distruggerle, ma per preservarle. In un'epoca ridondante di media «così travolgenti da renderci di fatto ciechi», la cancellatura diventa un alfabeto per comprendere l'esistente.</p> <p>ICCU CFIV\003887.</p>

Immagini:

Poesie per un natale. Cartoline Sampietro
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro
Poesie per un natale. Cartoline Sampietro

Dettagli

cartolina
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270125867

Conosci l'autore

Emilio Isgrò

1937, Barcellona Pozzo di Gotto

Emilio Isgrò è un artista concettuale e pittore - ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista -, uno dei nomi dell’arte italiana più conosciuti a livello internazionale tra XX e XXI secolo.Ha pubblicato le raccolte di poesia Fiere del Sud (1956), L’età della ginnastica (1966), Oratorio dei ladri (1996). Tra i romanzi sono da ricordare L’avventurosa vita di Emilio Isgrò nelle testimonianze di uomini di stato, scrittori, artisti, parlamentari, attori, parenti, familiari, amici, anonimi cittadini (1975) e Polifemo (1989). Per il teatro ha scritto L’Orestea di Gibellina rappresentata per tre anni di seguito (1983-1985) sui ruderi della vecchia città distrutta dal terremoto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore