Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Poet's Mind: The Psychology of Victorian Poetry 1830-1870 - Gregory Tate - cover
The Poet's Mind: The Psychology of Victorian Poetry 1830-1870 - Gregory Tate - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Poet's Mind: The Psychology of Victorian Poetry 1830-1870
Disponibilità in 2 settimane
234,50 €
234,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
234,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
234,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Poet's Mind: The Psychology of Victorian Poetry 1830-1870 - Gregory Tate - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Poet's Mind is a major study of how Victorian poets thought and wrote about the human mind. It argues that Victorian poets, inheriting from their Romantic forerunners the belief that subjective thoughts and feelings were the most important materials for poetry, used their writing both to give expression to mental processes and to scrutinise and analyse those processes. In this volume Gregory Tate considers why and how psychological analysis became an increasingly important element of poetic theory and practice in the mid-nineteenth century, a time when the discipline of psychology was emerging alongside the growing recognition that the workings of the mind might be understood using the analytical methods of science. The writings of Victorian poets often show an awareness of this psychology, but, at the same time, the language and tone of their psychological verse, and especially their ambivalent use of terms such as 'brain', 'mind', and 'soul', voice an unresolved tension, felt throughout Victorian culture, between scientific theories of psychology and metaphysical or religious accounts of selfhood. The Poet's Mind considers the poetry of Browning, Tennyson, Arnold, Clough, and George Eliot, offering detailed readings of several major Victorian poems, and presenting new evidence of their authors' interest in contemporary psychological theory. Ranging across lyric verse, epic poetry, and the dramatic monologue, the book explores the ways in which poetry simultaneously drew on, resisted, and contributed to the spread of scientific theories of mind in Victorian Britain.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford English Monographs
2012
Hardback
214 p.
Testo in English
222 x 157 mm
398 gr.
9780199659418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore