Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poetica dell'architettura neoplastica - Bruno Zevi - copertina
Poetica dell'architettura neoplastica - Bruno Zevi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poetica dell'architettura neoplastica
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
70,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poetica dell'architettura neoplastica - Bruno Zevi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 178, (4), brossura editoriale con sovraccoperta illustrata (con minime tracce di nastro). 183 illustrazioni in b.n. f.t. e una tav. a colori f.t. di assonometria di un progetto di casa privata di Van Doesburg e Van Eesteren. Edizione originale di uno dei primi studi organici apparsi in Italia sul Neoplasticismo in relazione all'architettura: Premessa: limiti di una poetica; Theo van Doesburg giunge alla "Bauhaus"; Storicità del movimento "De Stijl"; Prosatori e poeti del noeplasticismo; La città neoplastica miraggio di Mondrian; Conclusione: strumentalità critica dell'indagine neoplastica. Il volume discorre anche estesamente di progetti architettonici di Meldelsohn, Gropius, Adolf Meyer, Wright, Berlage, Otto Wagner, Hoffmann, Mackintosh, Kropholler, Oud, Rietveld, Van der Rohe, Unwin e Parker, ecc. Singolarissimi e arditi anche i raffronti tra le soluzioni formali di alcuni edifici antichi e le risultanze dell'architettura neoplastica. Collana "Studi monografici di architettura".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1953
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891338687

Conosci l'autore

Bruno Zevi

1918, Roma

Bruno Zevi (1918-2000), dopo aver studiato alla Sapienza di Roma e all'Architectural Association di Londra, si è laureato in architettura presso la Harvard Graduate School of Design, presieduta da Walter Gropius. Tornato in Europa, ha partecipato alla lotta antifascista nelle file del Partito d’Azione. Nel dopoguerra ha promosso l’Associazione per l’Architettura Organica (Apao) e «Metron. Rivista internazionale di architettura». Dal 1954 ha curato una rubrica sul settimanale «L’Espresso» e ha poi diretto la rivista mensile «L’architettura. Cronache e storia». È stato professore ordinario di Storia dell’architettura a Venezia e a Roma, vicepresidente – sin dalla fondazione nel 1959 – dell’Istituto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore