Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poi il buio - Carlo Negri - copertina
Poi il buio - Carlo Negri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Poi il buio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poi il buio - Carlo Negri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lui e lei si rincontrano dopo quasi trent'anni. Una colazione, qualche parola, poi il buio. Lui si risveglia in una camera d'albergo e scopre che la persona che ha appena incontrato è morta sette anni prima. Da qui inizia la ricerca per decifrare l'enigma. Due anime legate per sempre, oltre il tempo e la distanza. L'intensità di un amore capace di piegare anche le leggi del destino. Prefazione di Ruby Zerbi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 gennaio 2020
140 p., Brossura
9788885491977

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MF
Recensioni: 5/5

Carlo Negri è uno di quegli scrittori che non sai mai come prendere: ha pubblicato infatti dei libri smaccatamente comici – insieme a Giuseppe Giacobazzi: Un po' di me (2016), probabilmente il più celebre – e altri più prettamente in chiave di romanzo, come Odore di mare, fil di ferro e gelsomini (2015); al secondo filone appartiene questo Poi il buio, che mescola con evidente abilità thriller, un pizzico di fantasy e una sottotrama rosa mai perfettamente in chiaro: rosa scuro, si potrebbe definire. Un libro sulla follia, sul sogno e sulla fisica quantistica: al centro della trama c'è infatti un aperto riferimento alla teoria dell'entanglement, tanto per capire che Negri potrà anche provenire dalla comicità, ma non gli mancano in alcun modo le basi per scrivere trame profonde, drammatiche e argomentate in maniera sapiente. La storia si sviluppa per capitoli interrotti da salti temporali... nel buio, da cui il titolo; un buio che è la chiave del mistero attorno a cui si dipanano le vicende narrate. Un libro da leggere tutto d'un fiato e che arrivati in fondo, al risolversi del mistero, viene voglia di ricominciare daccapo per riassaporarlo con occhi diversi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Negri

Carlo Negri (Milano 1986) consegue nel 2015 il Dottorato in “Studi Umanistici. Tradizione e Contemporaneità” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano in particolar modo Gilles Deleuze, la filosofia francese post-strutturalista, la ricezione di Spinoza nel Novecento e la proposta ontologica del realismo speculativo di Quentin Meillasoux. Nel 2013 ha pubblicato Homo tantum. L’istanza trascendentale nel pensiero di Gilles Deleuze.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore