Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Polynomials, Dynamics, and Choice: The Price We Pay for Symmetry - Scott Crass - cover
Polynomials, Dynamics, and Choice: The Price We Pay for Symmetry - Scott Crass - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Polynomials, Dynamics, and Choice: The Price We Pay for Symmetry
Disponibilità in 2 settimane
215,60 €
215,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
215,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
215,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Polynomials, Dynamics, and Choice: The Price We Pay for Symmetry - Scott Crass - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Working out solutions to polynomial equations is a mathematical problem that dates from antiquity. Galois developed a theory in which the obstacle to solving a polynomial equation is an associated collection of symmetries. Obtaining a root requires "breaking" that symmetry. When the degree of an equation is at least five, Galois Theory established that there is no formula for the solutions like those found in lower degree cases. However, this negative result doesn't mean that the practice of equation-solving ends. In a recent breakthrough, Doyle and McMullen devised a solution to the fifth-degree equation that uses geometry, algebra, and dynamics to exploit icosahedral symmetry. Polynomials, Dynamics, and Choice: The Price We Pay for Symmetry is organized in two parts, the first of which develops an account of polynomial symmetry that relies on considerations of algebra and geometry. The second explores beyond polynomials to spaces consisting of choices ranging from mundane decisions to evolutionary algorithms that search for optimal outcomes. The two algorithms in Part I provide frameworks that capture structural issues that can arise in deliberative settings. While decision-making has been approached in mathematical terms, the novelty here is in the use of equation-solving algorithms to illuminate such problems. Features Treats the topic—familiar to many—of solving polynomial equations in a way that’s dramatically different from what they saw in school Accessible to a general audience with limited mathematical background Abundant diagrams and graphics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
169 p.
Testo in English
234 x 156 mm
412 gr.
9780367565206
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore