Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Positive Autoethnography: An Introduction to Theory and Practice - Freda Gonot-Schoupinsky,Claude-Hélène Mayer - cover
Positive Autoethnography: An Introduction to Theory and Practice - Freda Gonot-Schoupinsky,Claude-Hélène Mayer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Positive Autoethnography: An Introduction to Theory and Practice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,44 €
-5% 56,25 €
53,44 € 56,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,25 € 53,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Positive Autoethnography: An Introduction to Theory and Practice - Freda Gonot-Schoupinsky,Claude-Hélène Mayer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Positive Autoethnography (PosAE) combines personal narrative and positive psychology to offer a new approach to self-reflective research. This methodology focuses on personal growth, resilience, and well-being, addressing the growing need for a more constructive, positive approach in fields like psychology and sociology. By emphasizing positive reflexivity, PosAE creates space for insights that uplift both writers and readers. In Positive Autoethnography: An Introduction to Theory and Practice, authors Dr. Freda Gonot-Schoupinsky and Prof. Dr. mult. Claude-Hélène Mayer present the first comprehensive exploration of this methodology. Developed in consultation with Dr. Mark Weeks, and featuring the work of numerous scholars, this collection introduces the theoretical and practical underpinnings of PosAE. The authors reveal the close connection of PosAE to Pragmatic Autoethnography (PAE) and present its pragmatic usage across various applications. PosAE subtypes are showcased to highlight its therapeutic, intercultural, and collaborative potential, while addressing the unique needs PosAE fulfills within Positive Psychology (PP) and Autoethnography (AE). With practical examples and a broad interdisciplinary scope, this work underscores the adaptability of PosAE to a range of research contexts, making it accessible to scholars from diverse backgrounds. Bringing a fresh perspective to qualitative research, Positive Autoethnography is a valuable resource for researchers, practitioners, and educators in PP, AE, psychology, social work, counseling, and beyond. Engaging in positive reflexivity, readers will find new ways to connect with autoethnographic practices that foster resilience, growth, and practical impact.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Emerald Points
2025
Hardback
216 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781805922780
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore