Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Posizioni e cambiamenti di posizione. Parte quinta della tecnica fondamentale del violino. Metodo. Vol. 2/5 -  Alberto Curci - copertina
 Posizioni e cambiamenti di posizione. Parte quinta della tecnica fondamentale del violino. Metodo. Vol. 2/5 -  Alberto Curci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Posizioni e cambiamenti di posizione. Parte quinta della tecnica fondamentale del violino. Metodo. Vol. 2/5
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Tana della Musica
14,25 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,42 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Tana della Musica
14,25 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,42 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Posizioni e cambiamenti di posizione. Parte quinta della tecnica fondamentale del violino. Metodo. Vol. 2/5 -  Alberto Curci - copertina

Dettagli

1 gennaio 1958
9790215900066

Conosci l'autore

Alberto Curci

1886, Napoli

Violinista e compositore. Dopo aver studiato violino con J. Joachim in Germania, tenne concerti in Europa e in Asia, quindi si dedicò all'insegnamento nel conservatorio di Napoli. È autore di operette e musiche violinistiche, fra cui un Concerto romantico (1944), e ha pubblicato trattati didattici per il violino.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore