Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Post-Critical Kant: Understanding the Critical Philosophy through the Opus Postumum - Bryan Hall - cover
The Post-Critical Kant: Understanding the Critical Philosophy through the Opus Postumum - Bryan Hall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Post-Critical Kant: Understanding the Critical Philosophy through the Opus Postumum
Disponibilità in 2 settimane
271,60 €
271,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
271,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Post-Critical Kant: Understanding the Critical Philosophy through the Opus Postumum - Bryan Hall - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book, Bryan Wesley Hall breaks new ground in Kant scholarship, exploring the gap in Kant’s Critical philosophy in relation to his post-Critical work by turning to Kant’s final, unpublished work, the so-called Opus Postumum. Although Kant considered this project to be the "keystone" of his philosophical efforts, it has been largely neglected by scholars. Hall argues that only by understanding the Opus Postumum can we fully comprehend both Kant’s mature view as well as his Critical project. In letters from 1798, Kant claims to have discovered a "gap" in the Critical philosophy that requires effecting a "transition from the metaphysical foundations of natural science to physics"; unfortunately, Kant does not make clear exactly what this gap is or how the transition is supposed to fill the gap. To resolve these issues, Hall draws on the Opus Postumum, arguing that Kant’s transition project can solve certain perennial problems with the Critical philosophy. This volume provides a powerful alternative to all current interpretations of the Opus Postumum, arguing that Kant’s transition project is best seen as the post-Critical culmination of his Critical philosophy. Hall carefully examines the deep connections between the Opus Postumum and the view Kant develops in the Critique of Pure Reason, to suggest that properly understanding the post-Critical Kant will significantly revise our view of Kant’s Critical period.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Eighteenth-Century Philosophy
2014
Hardback
220 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9781138802148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore